S&P 500 e quadro intermarket: quale rapporto?
Oggi torniamo a studiare lo S&P 500. Abbiamo verificato, nel precedente articolo, la tesi sul rilievo del comparto immobiliare statunitense su economia ed indici di Borsa. Oggi intendiamo proseguire gli…
Oggi torniamo a studiare lo S&P 500. Abbiamo verificato, nel precedente articolo, la tesi sul rilievo del comparto immobiliare statunitense su economia ed indici di Borsa. Oggi intendiamo proseguire gli…
Alcuni studi economici e statistici tendono ad evidenziare una sorta di ruolo guida nell’economia e nella finanza del settore immobiliare. Un comparto forte anticiperebbe o coinciderebbe con svolte economiche rialziste…
Negli ultimi tempi la scena politica italiana è stata dominata da diversi temi fra cui i minibot. Inoltre abbiamo assistito non solo dalle divergenze tra i due partners di Governo,…
L’articolo di ieri evidenziava alcune dinamiche divergenti sullo S&P 500, per poi approfondire gli elementi contro trend, che spingerebbero verso una fase ribassista, o quanto meno per far permanere le…
I comportamenti, le dinamiche di mercato, sono spesso analizzate con metodi diversi, non sempre tra loro convergenti nella stessa direzione. Una convergente indicazione, partendo da metodi diversi, di rialzo o…