Ftse Mib: rottura di una resistenza storica. E ora?
Il seguente grafico del Ftse Mib, a barre mensili, evidenzia come dopo la caduta dai massimi storici, l’indice sia stato imbrigliato, per lungo tempo, da una fascia di resistenza. Ne…
Il seguente grafico del Ftse Mib, a barre mensili, evidenzia come dopo la caduta dai massimi storici, l’indice sia stato imbrigliato, per lungo tempo, da una fascia di resistenza. Ne…
La netta caduta del PIL nipponico, complice il coronavirus, rientra nel quadro generale di un peggioramento della situazione economica, proiettato dalla curva dei rendimenti nel 2018. All’epoca la curva aveva…
Economia USA: non ricomprende solo grandi capitalizzazioni, ma anche piccole e medie, ben rappresentate nell’indice Russell 2000. Ed oggi andiamo ad esaminare la situazione ciclica e tecnica di tale indice….
Alcune proiezioni economiche, basate essenzialmente sulle curve dei rendimenti di diverse aree geoeconomiche, proiettavano un possibile punto di svolta economico/finanziario per le Borse mondiali verso l’estate 2020, in particolare verso…
Negli ultimi 2 anni si è passati da una fase in cui si vendevano a iosa i titoli di Stato italiani perchè si reputava addirittura un default ad una fase…