In pensione con 42,10 di contributi, ma spesso non basta
Donne con 41 anni e 10 mesi di contributi versati, uomini con 42 anni e 10 mesi. E poi, tutti i precoci che svolgono lavori gravosi, o che sono invalidi,…
Donne con 41 anni e 10 mesi di contributi versati, uomini con 42 anni e 10 mesi. E poi, tutti i precoci che svolgono lavori gravosi, o che sono invalidi,…
Andare in pensione entro dicembre 2022, prima che i requisiti pensionistici cambino radicalmente. Probabilmente sono in molti a pensarla così. Salvo poi sbattere contro la realtà dei fatti. Ovvero, i…
Difficilmente esiste un contribuente che ha una carriera lavorativa, e quindi un estratto conto dei contributi, privo di una parte di contribuzione che viene chiamata figurativa. Il servizio militare per…
Una delle maggiorazioni previste dal sistema pensionistico italiano per incrementare gli importi delle pensioni minime è la quattordicesima mensilità. La misura è collegata a determinate condizioni e requisiti. Vincoli e…
L’assegno sociale è la principale misura assistenziale che il sistema INPS in Italia adotta. L’assegno sociale non è altro che quella che una volta veniva chiamata pensione sociale o, erroneamente,…