La ricognizione del debito
La ricognizione del debito è istituto giuridico previsto dall’art. 1988 del c.c. Essa dispensa colui a favore del quale è fatta dall’onere di provare il rapporto fondamentale. Il creditore, per…
La ricognizione del debito è istituto giuridico previsto dall’art. 1988 del c.c. Essa dispensa colui a favore del quale è fatta dall’onere di provare il rapporto fondamentale. Il creditore, per…
E’ possibile un ricorso agli organismi di mediazione in tempi di emergenza sanitaria? Considerate le sospensioni e le difficoltà a riprendere le udienze, potrebbe indurre ad una valorizzazione del ruolo…
A causa del coronavirus sono state prorogate le scadenze per il pagamento del bollo, con regimi differenziati per Regioni. Solo in 11 Regioni, però, è stata prevista la proroga. Esse…
Quali sono le agevolazioni fiscali in caso di acquisto prima casa? Per l’acquisto della prima casa sono previste dalla legge una serie di agevolazioni e benefici che però sono controbilanciati…
La pandemia ha costretto il Governo ad adottare numerose misure restrittive in punto di circolazione delle persone. Molte aziende hanno fatto ricorso allo smart working per garantire la continuazione del lavoro…