Come permessi e congedo con Legge 104 influiscono sulla pensione
La Legge 104 tutela il lavoratore che assiste il familiare con disabilità grave attraverso i permessi Legge 104 di tre giorni al mese (anche ad ore) e il congedo straordinario…
La Legge 104 tutela il lavoratore che assiste il familiare con disabilità grave attraverso i permessi Legge 104 di tre giorni al mese (anche ad ore) e il congedo straordinario…
Gli interventi trainanti e trainati che danno diritto al Superbonus devono essere pagati tramite bonifico bancario o postale, ma ci sono delle regole precise da rispettare. In effetti, le regole…
Alcune categorie di disabili hanno diritto all’esenzione del bollo auto sia se l’auto è intestata a loro sia se è intestata al familiare fiscalmente a carico. La condizione è che…
Si possono detrarre nella dichiarazione dei redditi annuali del Modello 730, gli interessi passivi sui mutui per l’acquisto prima casa. Un requisito indispensabile per poter detrarre gli interessi è il…
Le spese sanitarie sostenute per le patologie esenti, per i familiari non fiscalmente a carico, devono essere inserite nel quadro E, rigo E2 del 730. Oppure, nel quadro RP, al…