A 67 anni senza pensione ecco cosa può prendere chi si trova così
A 67 anni di età un lavoratore dovrebbe poter dire basta e andare in pensione. Lo prevede la pensione di vecchiaia ordinaria, che con 20 anni di contribuzione previdenziale versata…
A 67 anni di età un lavoratore dovrebbe poter dire basta e andare in pensione. Lo prevede la pensione di vecchiaia ordinaria, che con 20 anni di contribuzione previdenziale versata…
Per prendere la patente di guida l’interessato deve superare due tornate di esame. C’è l’esame di teoria e c’è l’esame di pratica. In entrambi i casi occorre effettuare delle lezioni….
Ci sono misure pensionistiche che consentono al beneficiario di continuare anche a lavorare. È questo il caso per esempio di opzione donna, misura che addirittura, per le lavoratrici autonome, non…
L’argomento pensioni minime è dibattuto quasi quanto le misure di pensionamento anticipato che il sistema dovrebbe introdurre nel futuro. Infatti tra i problemi del sistema pensionistico italiano non può essere trascurato…
Lo SPID è lo strumento ormai determinante per avere accesso a tutti i servizi digitali che ogni singola Pubblica amministrazione mette a disposizione dei cittadini. Tanti sono gli atti che…