Vediamo quando una casalinga ha diritto alla pensione
Capitava spesso, in passato, che una donna scegliesse di occuparsi dei figli e della casa. Senza svolgere un lavoro retribuito fuori casa. E capitava anche che arrivasse alla soglia dei…
Capitava spesso, in passato, che una donna scegliesse di occuparsi dei figli e della casa. Senza svolgere un lavoro retribuito fuori casa. E capitava anche che arrivasse alla soglia dei…
L’obiettivo del lavoratore che vuole andare in pensione è raggiungere i 20 anni di contributi. Raggiunto questo limite si tira un sospiro di sollievo e si pensa che tanto il…
Per chi ha versato solo 27 anni di contributi non c’è speranza di anticipare la pensione, e per forza di cose si dovrà puntare a quella di vecchiaia. Perché tutte…
La normativa previdenziale tutela i soggetti più fragili e tra questi anche la lavoratrice madre. La mamma, che deve occuparsi della salute e della cura dei propri figli ha maggiori…
L’età ordinamentale per la pensione di vecchiaia è a 67 anni. Qualsiasi forma di anticipo pensionistico permette di uscire dal mondo del lavoro prima di questa età. E anche se…