L’obiettivo primo di ogni imprenditore è quasi sempre quello di raggiungere il successo della sua impresa. Ossia: a) profitto superiore alla media; b) garantire la sopravvivenza alla sua azienda nel lungo periodo, sempre fatti salvi gli equilibri patrimoniali, economici e finanziari. Come fare allora a battere la concorrenza e garantirsi lunga vita imprenditoriale? Esponiamo le conclusioni di un illustre lavoro di Oracle su come aumentare i profitti velocemente con l’Intelligenza artificiale (AI, artificial intelligence).
Lo studio Oracle e Enterprise Strategy Group
Nell’intento di capire cosa determina il successo tra un’organizzazione aziendale e un’altra, Oracle ha condotto uno studio, “Emerging Technologies: Driving Financial and Operational Efficiency”. La ricerca, in collaborazione con Enterprise Strategy Group, ha coinvolto 700 top manager di medie e grandi aziende sparse in ogni angolo del mondo. L’obiettivo è stato quello di calcolare, stimare il legame tra l’adozione di tecnologie quali intelligenza artificiale (questa in particolare), assistenti virtuali, Internet of Things e blockchain e i risultati conseguiti in termini di bilancio d’esercizio. Ovvero: l’AI produce maggiori profitti alle aziende che la fanno propria?
I risultati
I dati raccolti da Oracle consentono di dire che le aziende che implementano l’AI (l’84% delle intervistate usava almeno una delle 4 tecnologie) in ambito finance ed operativo aumentano più velocemente i profitti. Questo si è verificato nell’80% dei casi. A cosa sono dovuti questi risultati? Le ragioni maggiormente addotte sono state le seguenti:
il 65% degli intervistati afferma che le tecnologie AI stanno contribuendo a semplificare i processi di previsione e reporting;
il 72% dei top manager che utilizza l’AI all’interno delle loro applicazioni finanziarie hanno una migliore comprensione delle prestazioni aziendali complessive;
il 67% delle imprese che si avvalgono di assistenti digitali nei loro sistemi finanziari segnalano il raggiungimento di una maggiore produttività da parte dei loro dipendenti.
A beneficiarne sono gli utili d’esercizio
In pratica l’ausilio dell’AI riduce drasticamente (del 37%) gli errori di tipo finanziario e ne accelera del 38% il tempo necessario per realizzare un report finanziario. Ancora, migliora la produttività nella misura massima del 36% e ottimizza la comprensione della performance complessiva del business. Infine, altro dato interessante, è che l’88% delle organizzazioni che sfruttano i nuovi dispositivi nei loro i sistemi finanziari stanno raggiungendo o superando le aspettative di ROI che si erano prefissate sui loro investimenti.
La figura sottostante conferma come sia possibile aumentare i profitti velocemente con l’Intelligenza artificiale. Al quesito se la loro azienda avesse accresciuto ricavi e profitti negli ultimi 3 anni, i manager delle aziende che ne implementano 3 o più delle nuove tecnologie affermano che la (doppia) crescita è palese.
Ed è stata maggiore nella misura del 58% per i ricavi e dell’80% dei profitti rispetto a simili organizzazioni aziendali che invece non hanno implementato l’Ai nei loro processi.