A distanza di circa un mese, torniamo su un argomento importante che potrebbe interessare tutti coloro che investono sui mercati finanziari. Fra il 7 e il 9 marzo è stato segnato un minimo rilevante? Oggi, a distanza di più di un mese, aumentano ulteriormente le probabilità che il minimo annuale e decennale possa essere già stato toccato.
Più volte abbiamo spiegato che in Borsa si guadagna con asset allocation e il tempo, e questo deve essere fra 6 e 10 anni, se non di più. Chi cerca guadagni facili e la moltiplicazione dei pani e dei pesci potrebbe assumersi il rischio di perdite anche elevate. C’è infatti, proporzionalità fra rendimenti attesi e rischio assunto. Ci sono casi di investitori che hanno azzerato i loro capitali investiti.
L’investimento sull’indice azionario mondiale, considerando le serie storiche dal 1898 ad oggi, ha reso di media l’11% all’anno.
Procediamo per gradi.
Ecco gli obiettivi ribassisti (basati su calcoli di probabilità) per l’anno in corso sui quali il 22 febbraio avevamo aggiustato il tiro rispetto a dicembre:
Dax Future
Minimo segnato fino a questo momento: 12.448
a) Obiettivo primo: 14.000
b) Obiettivo secondo: 12.746
c) Obiettivo terzo: 10.558.
Eurostoxx Future
Minimo segnato fino a questo momento: 3.297
a) Obiettivo primo: 3.760
b) Obiettivo secondo: 3.400
c) Obiettivo terzo: 2.700.
Ftse Mib Future
Minimo segnato fino a questo momento: 20.513
a) Obiettivo primo: 23.700
b) Obiettivo secondo: 21.100
c) Obiettivo terzo: 16.400
S&P 500 Index
Minimo segnato fino a questo momento: 4.114,65
a) Obiettivo primo: 4.340
b) Obiettivo secondo: 4.050
c) Obiettivo terzo: 3.600
Dal 1898 ad oggi, solo nel 10% dei casi si è oltrepassato obiettivo 2 e poi perforato obiettivo 3 anche di diversi punti percentuali.
Cosa è accaduto dopo è noto a tutti. Dopo aver raggiunto Obiettivo secondo è iniziato un forte rialzo.
Il minimo annuale e quello decennale dei mercati sono stati probabilmente segnati?
Le nostre proiezioni annuali per il 2022 e andamento fino al 14 aprile
Di seguito il nostro frattale decennale:
Alla luce dell’andamento degli ultimi mesi le nostre proiezioni annuali, fino a prova contraria, si sono modificate come segue:
Il massimo annuale ora dovrebbe formarsi fra novembre e dicembre, probabilmente in quest’ultimo mese.
Aumentano ulteriormente le probabilità che il minimo annuale e quello decennale siano stati già segnati
Quali sono gli obiettivi di massimo che dovrebbero essere raggiunti entro il mese di dicembre?
Dax Future
area dei massimi 17.821/18.607
Eurostoxx Future
area dei massimi 4.922/5.209
Ftse Mib Future
area dei massimi 32.605/33.245
S&P 500
area dei massimi 5.311/5.505.
Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi e seguiremo di giorno in giorno questo percorso campione definito.
Approfondimento