Attraverso le app sarà facile riconoscere le tipologie di piante 

piante

L’amore per le piante è qualcosa che può nascere a qualsiasi età. Inoltre curare le piante fa proprio bene alla salute e all’umore.
Tuttavia, uno dei problemi con cui ci si può interfacciare è proprio la mancanza di conoscenza della materia: dubbi sulle piante, sui loro nomi, come curarle e farle sopravvivere.

Chi l’avrebbe mai detto che l’era del digitale può rivelarsi un’enorme fonte di supporto e aiuto per conoscere la natura?
Esistono infatti una serie di app che possono rivelarsi delle ottime alleate! Infatti, attraverso le app sarà facile riconoscere le tipologie di piante e capire di quali attenzioni necessitano.

Una piccola foto dai grandi risultati 

Capita a tutti di pensare che è giunto il momento di cambiare l’arredamento della propria casa o di aggiungere qualche componente che possa apportare un tocco di novità.

Molto spesso, questo tocco è rappresentato da una pianta. Così, anche chi non nasce come appassionato di giardinaggio o non ha un gran pollice verde, si ritroverà in un batter d’occhio a cercare online migliaia di immagini. Sperando che quella sia poi la foto giusta!

Queste app, scaricabili sia dall’App Store di iPhone che da Play Store per Android, possiedono una serie di caratteristiche che è utile conoscere.

L’opzione “scatta” permetterà di scattare una foto alla pianta di cui si desidera conoscere il nome. Basterà che l’oggetto sia ben illuminato e rimanere fermi così da consentire al telefono di mettere a fuoco correttamente. Inoltre, bisognerà fare una foto d’insieme e non limitarsi ad una semplice foglia.

Infatti, le foglie sembrano molto simili in più di 625.000 specie: per ottenere un risultato migliore è corretto inquadrare più foglie, o fiori e frutti se presenti.

Inoltre, è possibile scegliere tra due modalità di scatto: realtà aumentata e rilevazione automatica.

Nel primo caso le varie applicazioni riconosceranno il tipo di pianta dalla sua dimensionalità tenendo il telefono fermo. Nel secondo caso, invece, appariranno delle bolle sullo schermo e il sistema chiederà di muovere il telefono per identificare il genus della pianta.

Un mondo da scoprire

Sì, con tutte queste app sarà facile riconoscere le tipologie di piante, ma non è finita qui.

Oltre l’indicazione del nome, in alcuni casi, sul proprio schermo apparirà la descrizione della pianta, la storia delle sue origini, a quale regno e sotto regno appartiene, il genere, l’habitat ideale e il modo in cui viene impollinata.
Infine, attraverso le altre opzioni è possibile registrarsi con la propria mail o con Facebook ed entrare a far parte della community per esplorare le piante di tutto il mondo.
In questo modo l’immagine della pianta scoperta potrà essere caricata sul proprio profilo dell’app e sarà un’ulteriore opportunità per scambiarsi informazioni sulla flora.