Dopo gli alti e i bassi degli ultimi giorni, oggi abbiamo notato maggiore forza nelle ultime ore di contrattazione e domani è attesa un’accelerazione rialzista dei mercati azionari per la giornata di domani. Tutto continua a farci pensare che siamo all’inizio di un’ulteriore fase direzionale rialzista di almeno il 7/10% fino alla prima decade di agosto. Da quel momento in poi si dovrebbe lasciare spazio ad un ritracciamento anche consistente di qualche settimana.
Per il momento questa è la nostra previsione ma come al solito poi procederemo per gradi e andremo a vedere di volta in volta se la tendenza sarà o meno in linea con la nostra previsione.
Alle ore 20:07 della giornata di contrattazione odierna abbiamo letto i seguenti prezzi:
Dax Future
15.633
Eurostoxx Future
4.081
Ftse Mib Future
25.465
S&P 500 Index
Rialzo annuale fino ad agosto e poi ribasso?
In rosso la nostra previsione annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2021.
In blu il grafico dei mercati americani fino al 28 maggio.
Le prossime scadenze di setup sono quella del 22 giugno e poi quella del setup statico della prima decade di agosto.
La nostra previsione per la settimana del 31 maggio
Minimo settimanale nella giornata di lunedì ed il massimo in quella di venerdì. Tutto per il momento continua confermare la previsione e per domani attendiamo un nuovo rialzo.
Attesa un’accelerazione rialzista dei mercati azionari per la giornata di domani
Quali sono i livelli che potrebbero far cambiare da domani in poi la tendenza in corso?
Dax Future
Tendenza rialzista in corso. Inversione ribassista di breve con la chiusura giornaliera del 4 giugno inferiore a 15.345.
Eurostoxx Future
Tendenza rialzista in corso. Inversione ribassista di breve con la chiusura giornaliera del 4 giugno inferiore a 4.016.
Ftse Mib Future
Tendenza rialzista in corso. Inversione ribassista di breve con la chiusura giornaliera del 4 giugno inferiore a 25.000.
S&P 500 Index
Tendenza rialzista in corso. Inversione ribassista di breve con la chiusura giornaliera del 4 giugno inferiore a 4.150.
Quale operatività di trading mantenere per domani?
Long in ottica intraday e mantenere e incrementare i Long in ottica multidays. Attendiamo una giornata di contrattazione che dovrebbe formarsi in questo modo: minimo della giornata nei pressi dell’apertura e massimo nelle ultime due ore di contrattazione.
Si procederà per step.