“Siamo quel che mangiamo”, recita un vecchio detto. E spesso e volentieri è proprio così: la nostra salute dipende molto dalle nostre scelte alimentari.
Per questo motivo è meglio conoscere i benefici e i malefici che alcuni cibi apportano. Oggi parliamo del primo caso.
Infatti bisogna prestarci attenzione, soli 30 grammi al giorno di questo alimento prevengono infarto e diabete. Scopriamo subito di cosa si tratta e come inserirlo nella nostra dieta.
Attenzione, soli 30 grammi al giorno di questo alimento prevengono infarto e diabete
Stiamo parlando delle fibre. Queste più che essere un alimento vero e proprio sono delle componenti che si possono trovare all’interno di molti ingredienti che abbiamo in dispensa.
Sono dei materiali di scarto che vengono eliminati durante il nostro processo digestivo. Infatti risultano molto importanti sia quando si tratta di perdere peso che quando, invece, si vuole garantire al proprio organismo una regolarità intestinale.
Ma in quali cibi le possiamo trovare? È molto semplice: nella frutta, nella verdura e nei prodotti integrali. Quindi via libera ad ortaggi e frutti, ma anche a pasta, pane e riso non raffinati.
Come inserirlo all’interno del proprio regime alimentare
Se si vuole raggiungere questa fatidica quota giornaliera di 30 grammi di fibre consigliamo di consumare le cinque dosi di frutta e verdura raccomandate dal Ministero della Salute.
Queste generalmente possono essere distribuite in questo modo: un frutto a colazione, una porzione di verdure ad ogni pasto e infine altre due dosi di frutta da distribuire negli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio.
Se però si vuole aumentare la propria assunzione di fibre si può anche pensare di consumare più legumi. Generalmente questi sono raccomandati con una frequenza settimanale di 3 o 4 volte, ma pochi rispettano questa linea guida.
Per facilitarne il consumo si può pensare di istituire due giorni a settimana in cui si consumano solo proteine vegetali.
Approfondimento
Bastano pochi grammi di questo comune alimento per abbassare il colesterolo