Attenzione, se si assumono antibiotici non dobbiamo mangiare questi alimenti salubri che però potrebbero portare un danno grave

barbabietole

Ci sono alimenti conosciuti per le loro virtù antiossidanti, rigeneranti, antianemiche che non penseremmo mai di eliminare dalla nostra dieta equilibrata. Questi ortaggi sono le barbabietole e gli spinaci. Attenzione, se si assumono antibiotici non dobbiamo mangiare questi alimenti salubri che però potrebbero portare un danno grave

Uno studio clinico

Queste verdure hanno un altro contenuto di acido ossalico, che rientra nella categoria dei c.d. antinutrienti. Queste sostanze sono così chiamate perché ostacolano l’assorbimento di alcuni nutrienti importanti per il nostro organismo.

In questo caso, l’acido ossalico, contenuto nelle barbabietole e negli spinaci, si lega ai minerali, divenendo ossalati. Con questo meccanismo di aggregazione si blocca l’assorbimento da parte del nostro organismo.

Questo mancato assorbimento di sali minerali potrebbe essere aggravato dall’assunzione di fibre. Uno studio clinico, già nel 1983, dimostrava quanto segue. L’assunzione di acido ossalico con un’aggiunta di fibre vegetali, a livello di dieta alimentare, comporta un minor numero di minerali fra cui ferro, zinco e magnesio.

In un intestino sano gli ossalati verrebbero normalmente degradati prima di aggregarsi con i minerali, grazie alla flora batterica. Ma in caso di disbiosi intestinale o di assunzione di antibiotici non sarà cosi.

In questo caso, infatti, gli ossalati potranno “levarci” in tranquillità i sali minerali!

Ma non è finita… attenzione, se si assumono antibiotici non bisogna mangiare questo alimento salubre che però potrebbe portare un danno grave: i calcoli renali! Gli ossalati, anche se solo quelli di origine endogena, ovvero prodotti dal nostro organismo, sono “materiali da costruzione” dei calcoli renali.

Infine, se stiamo seguendo una dieta ricca di calcio ai fini della prevenzione dell’osteoporosi, occorre ridurre l’apporto di acido ossalico. Stessa situazione si verifica con le diete ricche di ferro per problemi di anemia.

Come si riattivano gli antinutrizionali?

La cottura a volte non è sufficiente soprattutto per le verdura non in foglia, mentre molto utile ed efficace è l’ammollo. La medesima tecnica che utilizziamo per cucinare le lenticchie: mettere in acqua e sale per diverse ore la verdura in questione è la nostra contromisura contro gli ossalati.

Quindi occorre fare attenzione se si assumono antibiotici: non dobbiamo mangiare questi alimenti salubri che però potrebbero portare un danno grave, se non opportunamente preparati.