Gambe gonfie, sensazione di pesantezza e ritenzione dei liquidi sono solo alcuni dei sintomi che caratterizzano la vita di molte donne.
Stress, vita sedentaria, ore ed ore passate nella stessa postura in piedi o seduti, alimentazione scorretta, abuso di alcoolici e alimenti ricchi di calorie e zuccheri sono solo alcune delle cause che ci impediscono di avere gambe snelle e scattanti.
Il sogno di gran parte delle donne è quello di avere gambe toniche e snelle, prive di ritenzione e senza grasso in eccesso, tuttavia, alla base di tutto ciò ci sono banalmente delle abitudini scorrette.
Attenzione perché questi comuni errori causano gambe gonfie e ritenzione
La causa principale è una cattiva circolazione, la quale è influenzata da diversi fattori.
Sicuramente il primo fattore da temere in considerazione è la genetica. In alcuni casi, infatti, i vasi sanguigni sono fragili e tendono, con il passare degli anni, a perdere la loro elasticità. Tutto ciò causa un ritorno venoso alterato e un ristagno di liquidi che si accumula nella parte bassa del corpo ossia nelle gambe.
Il secondo fattore è l’alimentazione, che gioca l’80% della partita; infatti, scegliere di consumare alcuni alimenti piuttosto che altri alla lunga crea un enorme differenza. Consumare cibi spazzatura, infatti, aumenta tale problematica e inoltre favorisce l’aumento di peso e la comparsa di altre malattie, come diabete, pressione alta, colesterolemia, ictus.
Anche la scarsa idratazione è un’ulteriore causa della cattiva circolazione. Bere poca acqua mette il corpo in una condizione di stress e rallenta numerosi processi biochimici. Il consiglio è quello di bere un quantitativo di acqua pari al 3% del nostro peso.
Dormire poco e male influisce sulla comparsa di queste problematiche. Dormire poco porta il corpo ad alterare totalmente la produzione di ormoni che regolano il sistema nervoso ma anche quello digestivo e i processi di smaltimento. Tutto ciò favorisce l’infiammazione che influisce anche sulla vasodilatazione che genera aumento di liquidi in eccesso.
Infine, abuso di sostanze come alcool e bevande zuccherine altera ancora una volta il nostro microcircolo, che va incontro a processi infiammatori e per tanto favorisce la comparsa di edema e di accumulo di liquidi.
Soluzioni e rimedi fai da te
Per dare sollievo alle nostre gambe è importante mettere in pratica alcune soluzioni e rimedi.
Evitare le stesse posizioni e posture che ostacolano la circolazione per lungo tempo. Se per lavoro si è costretti a passare tante ore seduti o in piedi è importante non accavallare le gambe.
Quando è possibile è consigliato alzarsi e camminare per qualche minuto a piedi scalzi. Mentre se si passano parecchie ore in piedi è necessario evitare scarpe con i tacchi piuttosto che posizioni di appoggio mono podaliche.
Evitare di allenarsi o camminare per troppe ore, e di stare troppo in piedi. Importante è fare esercizi per la circolazione che favoriscono il ritorno venoso.
Ebbene, facciamo attenzione perché questi comuni errori causano gambe gonfie e ritenzione.