Fare sport fa bene ma anche farne troppo ha le sue controindicazioni. E a scriverlo e ricordarlo è un esperto del settore che lo fa almeno 5 volte a settimana. Non è solo maggiore il rischio di infortuni, nonostante manteniamo la muscolatura integra, ma anche una conseguenza che pochi davvero conoscono. Attenzione chi fa sport produce più radicali liberi e quindi deve assumere queste vitamine fondamentali per reintegrare. È vero che fare sport mantiene giovani e giovanili ma assieme a una dieta mirata di vitamine e antiossidanti. Altrimenti è il classico caso di chi dimostra molti più anni nonostante faccia sport tutti i giorni.
Attenzione chi fa sport produce più radicali liberi e quindi deve assumere queste vitamine
C’è una categoria di individui che produce una quantità maggiore di radicali liberi rispetto agli altri. E queste persone sono proprio gli sportivi. Ma se questa è forse una delle poche controindicazioni di fare sport, non dimentichiamo che chi vive nelle grandi città tra fumo e inquinamento è ancora più esposto. Ecco, quindi che uno sportivo che abita in città e magari frequenta ambienti di fumatori deve prendere delle contromisure alimentari. Tra queste sono fondamentali queste vitamine e questi antiossidanti.
3 vitamine e 2 minerali
Al di là dell’attività sportiva ci sono in particolare 3 vitamine e 2 minerali che dovremmo assumere ogni giorno per contrastare efficacemente i radicali liberi. Parliamo di:
- vitamina A che troviamo nelle uova nella verdura rossa, gialla e arancio, nella frutta e nel latte;
- vitamina C classica presenza negli agrumi, nei kiwi, nei pomodori e nei peperoni;
- vitamina E quella dell’olio extravergine, della frutta secca e dei frutti di bosco.
Oltre a queste vitamine, fondamentale è lo zinco che possiamo trovare nelle bistecche di manzo, nel cioccolato fondente e nella frutta secca. Ma anche il selenio tipico di tutte le verdure, della carne, del latte e delle uova.
Approfondimento
È la vitamina più importante del momento ma assumerla senza parere medico è pericoloso