A meno che non siamo delle vere e proprie make-up artist la “questione trucco” ci divide un po’ tutte.
Da una parte troviamo le appassionate, quelle che se la cavano piuttosto bene, dall’altra quelle che si ritengono delle vere imbranate.
In mezzo quelle che sanno fare lo stretto indispensabile o non si curano troppo della cosa per interessarsi anche a regole e trucchetti.
Si dice che il trucco faccia miracoli, e molte di noi sanno bene che a volte può essere davvero così.
Una base semplice, un po’ di correttore, del mascara ed un lucidalabbra e ci sentiamo subito come nuove.
A volte basta davvero poco per vederci più carine, in salute e a posto con noi stesse.
Ma se, nonostante il trucco, continuiamo a notare ogni piccolo difetto o segno del tempo, forse allora stiamo sbagliando qualcosa.
Il make up è un grandissimo alleato quando si parla di primi segni del tempo, rughette, discromie o di facce sconvolte dopo una notte brava.
Quando il tempo che passa inizia a farsi sentire
Ovviamente, a partire già dai 25 anni, una buona skincare preparatoria può fare la sua parte.
Questo è ancor più vero quando si inizia ad avanzare con l’età.
Per questo abbiamo spiegato come avere rughe riempite e sguardo disteso con queste 3 creme contorno occhi a meno di 30 euro.
Sempre sullo stesso filone per una pelle liscia e compatta come ventenni ecco 3 creme perfette sia a 40 che a 60 anni.
Si, perché arriva per tutte noi un momento in cui le magie del trucco arrivano fino ad un certo punto, e la pelle reclama ciò che inizia a mancarle.
Idratazione, elasticità, compattezza.
Qualità che possiamo ottenere solo con stili di vita corretti, sane abitudini alimentari e, appunto, i prodotti giusti.
Solo a questo punto possiamo procedere con il trucco.
Attenzione all’imperdonabile errore che spesso commettiamo con correttore e fondotinta e che evidenzia rughe e difetti
A volte soprattutto per le meno esperte il rischio è di ottenere l’effetto indesiderato e peggiorare nettamente la situazione.
Per questo è bene prestare attenzione all’imperdonabile errore che spesso commettiamo con correttore e fondotinta e che evidenzia rughe e difetti.
Stiamo parlando dell’ordine in cui questi prodotti vanno applicati e che può cambiare completamente le carte in tavola.
È dunque il momento di fare chiarezza: prima il fondotinta e solo successivamente il correttore.
Facendo il contrario si rischia di mischiare e stratificare più del dovuto i due prodotti o tirar via tutto il correttore.
Unica eccezione vale per i correttori colorati (rosa, verde, giallo) utili a coprire macchie particolari e rossori.
In quel caso il correttore va applicato dopo la crema idratante e subito prima del fondotinta sulle zone interessate.
Ricordiamo sempre che “il troppo stroppia” e l’effetto mascherone regala sempre una bella manciata di anni in più.
Approfondimento
I 5 correttori perfetti per dire addio a occhiaie e imperfezioni ad ogni età