Attenzione all’errore da non sottovalutare per mantenere in salute le orchidee

orchidee

Servirsi di componenti floreali per aggiungere un tocco di armonia e stile all’arredamento della propria casa è una scelta che prendono in tanti, e di cui molto raramente ci si pente. Una pianta in salotto infatti, così come in camera da letto o in bagno, può aiutarci in vari modi. Dal rendere l’aria più profumata ad eliminare sostanze inquinanti, la lista dei benefici è lunga.

Alcune più di altre

Come ben sappiamo esistono molti tipi di piante, ognuno dei quali presenta delle particolari caratteristiche. Solitamente nel momento in cui decidiamo di prenderne una siamo alla ricerca di quella che, oltre alla bellezza, si riveli indipendente e meno bisognosa di attenzioni. Non sempre però riusciamo a trovare il giusto compromesso. Se optiamo infatti per quella più elegante e graziosa, dovremo probabilmente mettere in conto che quest’ultima necessiterà di assistenza e dedizione. Parliamo ad esempio del caso dell’orchidea. Pianta dall’assoluta classe ed eleganza, ma che necessita di moltissime cure. Infatti attenzione all’errore da non sottovalutare per mantenere in salute le orchidee.

Temperatura e qualità dell’acqua

L’orchidea si presenta come una specie estremamente sensibile agli sbalzi termici, ed è per questo che dobbiamo adottare diverse precauzioni nel prendercene cura. Infatti anche una semplice disattenzione potrebbe con il tempo portarla alla morte, e di certo tutto ciò sarebbe un peccato. Per questo, dobbiamo fare attenzione all’errore da non sottovalutare per mantenere in salute le orchidee. Ci riferiamo, ovvero, alla temperatura e al tipo di acqua che scegliamo per mantenerle.

Dovremmo infatti evitare di utilizzare l’acqua del rubinetto, che si presenta come ricca di sali minerali e priva di acidità, caratteristiche che non sono adatte per un sano assorbimento da parte delle radici delle orchidee.
Queste piante infatti necessitano di un’acqua decisamente più leggera, dunque meno carica di queste componenti, ed anche più acida. Scegliamo quindi quelle in distribuzione nei supermercati, e chiediamo anche al nostro fioraio quale tra le tante risulti essere la più adatta. Inoltre, nell’immergere l’orchidea, dobbiamo far attenzione a non bagnare assolutamente le foglie. Sono piccoli accorgimenti ma che ci permetteranno di non perdere queste piante e di vederle crescere in tutta la loro bellezza.