Quando siamo al supermercato e cerchiamo il latte migliore da comprare ci stiamo spesso svariati secondi. Chi sta seguendo una dieta ipocalorica cerca il latte con pochi grassi. Chi non ama il latte vaccino e preferisce quello vegetale e chi è intollerante al lattosio e prende quello che non ne contiene.
Non tutti sanno però che il latte che compriamo al supermercato è senza lattosio sì, ma c’è l’aggiunta di altri zuccheri. Attenzione, dunque, al latte che compriamo al supermercato perché può contenere delle sostanze che andrebbero ingerite con cautela da chi soffre di questa malattia.
Il latte senza lattosio contiene questi due zuccheri
È ormai risaputo che chi soffre di diabete mellito o iperinsulinismo dovrebbe stare alla larga dagli zuccheri. Infatti chi è affetto da diabete normalmente non produce la quantità di insulina proporzionale per contrastare e scindere gli zuccheri assunti. Di conseguenza, avviene un aumento spropositato del livello di zuccheri. La patologia ha come caratteristica quindi l’iperglicemia, ossia la massiccia presenza di glucosio nel sangue. Come sappiamo vi è una classificazione dei tipi di diabete: il diabete mellito di tipo 1, il diabete mellito di tipo 2 e il diabete gestazionale.
Anche chi soffre di iperinsulinismo, ossia la produzione eccessiva di insulina, o di insulino-resistenza deve tenere a bada il livello di glicemia nel sangue. Per cui chi è affetto da entrambe le malattie deve prestare attenzione al proprio regime alimentare. Attenzione, dunque, al latte che compriamo al supermercato perché può contenere delle sostanze che andrebbero ingerite con cautela da chi soffre di questa malattia. Il latte senza lattosio infatti contiene altri due zuccheri, ossia il glucosio e il galattosio. Infatti il latte senza lattosio ha un gusto dolce ma sembra che abbia un indice glicemico più alto rispetto a quello vaccino. Consigliamo di berlo con moderazione e di chiedere maggiori informazioni circa la sua assunzione al proprio medico di fiducia. Chi ha il diabete o l’iperinsulinismo e non digerisce il lattosio, potrebbe optare per il latte vegetale senza l’aggiunta di zuccheri. Per chi può digerire il lattosio, invece, meglio optare per il latte scremato o parzialmente scremato senza aggiunta di zuccheri e biologico.
Approfondimento