Attenzione ai brufoli in questa parte del corpo perché potrebbero avere conseguenze addirittura letali se non trattati nel modo giusto

naso 

Di solito i brufoli sono semplicemente una scocciatura. Ma in un caso particolare potrebbero rivelarsi davvero pericolosi. Ecco a quali foruncoli bisogna fare molta attenzione.

Le abitudini da evitare per prevenire i brufoli pericolosi

Alcuni sintomi possono sembrare del tutto innocui, eppure sono dei campanelli d’allarme importanti. Giusto per citare un esempio, esiste un segnale spesso ignorato che avvisa che il colesterolo è alle stelle. Fra i piccoli problemi di salute da non trascurare ci sono anche i foruncoli nel naso: attenzione ai brufoli in questa parte del viso, perché potrebbero rivelarsi letali. Non stiamo parlando degli innocui e comunissimi foruncoli che spuntano all’esterno delle narici, bensì di quelli che si nascondono all’interno dei vestiboli nasali (ossia dei buchi nel naso).

Infatti, come spiegano gli esperti, questo tipo di brufolo potrebbe segnalare una vestibolite nasale. Si tratta di un’infezione spesso causata da un batterio tipo stafilococco. I sintomi includono foruncoli alla base dei peli del naso e talvolta croste attorno alle narici e sanguinamento. L’infezione potrebbe essere causata da alcune cattive abitudini: in particolare, mettersi le dita nel naso o soffiare il naso troppo spesso. Ma come si cura questo problema di salute? E soprattutto, perché è così pericoloso?

Attenzione ai brufoli in questa parte del corpo perché potrebbero avere conseguenze addirittura letali se non trattati nel modo giusto

Se si notano i sintomi della vestibolite è importante rivolgersi al medico. I brufoli potrebbero infatti degenerare in bolle che, a loro volta, rischiano di causare un’infezione diffusa nel naso. Questo tipo di infezione potrebbe condurre al coma o rivelarsi potenzialmente letale. Infatti, dal naso passano delle vene che raggiungono direttamente il cervello. I batteri responsabili della vestibolite nasale potrebbero spostarsi dalle narici al cervello sfruttando questi vasi sanguigni. La conseguenza potrebbe essere una trombosi del seno cavernoso.

Insomma, per colpa dei brufoli nel naso si potrebbe rischiare addirittura la vita. Fortunatamente è possibile curare la vestibolite nasale prima che degeneri. Di solito il medico prescrive una pomata come la bacitracina o la mupirocina. Potrebbe essere necessario continuare il trattamento per diverse settimane. Nei casi più gravi si può intervenire con antibiotici per via orale, impacchi caldi e umidi o un piccolo intervento chirurgico per drenare i foruncoli. Quest’ultimo caso è tuttavia raro, e si rivela necessario solo quando i foruncoli sono molto grandi o non rispondono agli antibiotici. Per concludere, la maggior parte dei brufoli nel naso non devono destare preoccupazione. Ma chi ha dei foruncoli all’interno delle narici, per precauzione dovrebbe contattare un medico.

Approfondimento

Questo sale speciale ha effetti sorprendenti su brufoli e punti neri