Avere delle unghie curate non ha solo un’importanza estetica, ma anche salutare. Infatti, prendersi cura di questo simbolo di bellezza è doppiamente importante. Lo sanno bene soprattutto le donne, ma sono sempre di più anche gli uomini che hanno riscoperto il piacere della manicure. E non parliamo solo di uomini d’affari, avvocati, rappresentanti solo per citare alcune categorie. Mostrare delle unghie curate, ovviamente compatibilmente con il proprio lavoro, è un punto di vantaggio in società. Ma dobbiamo stare attenti perché anche in questo periodo dell’anno le nostre unghie corrono degli importanti rischi di salute. E non parliamo solo delle unghie delle mani, ma anche quelle dei piedi. Quindi, attenzione a questo strano sintomo che pochi conoscono che indica una malattia delle unghie.
L’umidità è forse il nemico numero 1 delle nostre unghie
Se pensiamo che le unghie possano indebolirsi e ammalarsi soprattutto d’inverno è vero solo in parte. In effetti, essendo costrette per molte ore della giornata a stare chiuse nelle calze nelle scarpe, le unghie dei piedi soffrono. Ma è proprio l’umidità uno dei principali nemici della salute delle nostre unghie. E anche se in queste caldissime giornate estive, cerchiamo di tenere i piedi scalzi, il livello di umidità è ancora più alto.
Attenzione a questo strano sintomo che pochi conoscono che indica una malattia delle unghie
Quando l’infezione si impossessa dell’unghia, dobbiamo fare attenzione che non si espanda alle altre parti del piede. È l’onicomicosi il problema principale che colpisce le nostre unghie. Secondo le statistiche di settore in più di 8 casi su 10, questa malattia colpisce le unghie dei piedi a causa della eccessiva sudorazione. Quindi, ne soffre costantemente quasi il 10% della popolazione, soprattutto dopo i 45 anni. Solitamente si presenta con delle macchioline di colore verde, nero e marroni. Oltre al tradizionale passaggio dell’unghia dal colore bianco a quello giallo. Questo tipo di disturbo rappresenta quasi il 50% delle malattie riguardanti le unghie.
Ci sono delle categorie più a rischio
Come spesso accade per qualsiasi tipo di malattie esistono delle categorie di individui maggiormente a rischio, e la medicina li individua in:
- immunodepressi;
- diabetici;
- anziani;
- soggetti con problemi di circolazione periferica;
- malati di psoriasi e distrofia delle unghie.
Soprattutto coloro che soffrono di diabete, nel caso di comparsa dell’onicomicosi, non devono assolutamente sottovalutarla perché io potrebbe causare una serie di noiose e fastidiose complicazioni. Per questo ancora una volta ricordiamo l’importanza di consultare il nostro medico o quantomeno il farmacista di fiducia.
Approfondimento
5 alimenti per mantenere la mente lucida e invecchiare lentamente