Attenzione a questo schema che genera profitti enormi: è una truffa

Gli errori più comuni dei risparmiatori

E’ lo schema Ponzi, forse lo schema più famoso per guadagnare soldi nel campo della finanza. Attenzione, questo schema che genera profitti enormi è una truffa. Con questo sistema il finanziere Bernie Madoff raccolse 65 miliardi di dollari. Ma poi è stato condannato a 150 anni di carcere. Perché lo schema Ponzi è illegale, è una truffa. Vediamo come funziona e come difendersi.

Attenzione a questo schema che genera profitti enormi: è una truffa

E’ una delle truffe tra le più vecchie eppure rimane sempre tra le più usate, perché evidentemente le persone ci cascano ancora. E’ lo schema Ponzi e deve il suo nome al primo che l’ha pensato e messo in pratica in Usa, il ravennate Carlo Ponzi. In sintesi Ponzi rivelava di avere trovato un sistema infallibile per fare soldi. A chi investiva nel suo sistema garantiva un rendimento del 50% in 3 mesi. La voce si sparse e  i soldi cominciarono ad arrivare copiosi. In 15 anni Ponzi accumulò una fortuna. Ma qual era il sistema segreto di Ponzi? Non esisteva. Ponzi pagava i rendimenti promessi con i soldi ricevuti dai nuovi investitori, attraverso uno schema piramidale.

Grossi profitti con lo schema piramidale, ma è illegale

Attenzione a questo schema che genera profitti enormi: è una truffa lo schema Ponzi. Conosciutissimo ma usatissimo ancora, forse perché molto semplice da mettere in pratica.  E questa volta alla tentazione di usarlo non hanno resistito tre professionisti. Un dipendente della banca Wells Fargo, uno trader del NYSE, il New York Stock Exchange, la principale Borsa Usa, ed uno un medico chirurgo. Il sistema era semplice. I 3 affermavano di conoscere la formula vincente con cui potere generare grandi guadagni e sollecitavano le persone ad affidargli i loro risparmi. In circa 30 mesi hanno convinto oltre 100 investitori che gli hanno affidato in totale ben 35 milioni di dollari. Adesso sono tutti e 3 indagati per truffa.

Come difendersi dallo schema Ponzi

E’ esattamente lo stesso schema che usò Bernie Madoff per ingannare i risparmiatori. Anche lui sosteneva che i suoi fondi rendessero oltre la media del mercato perché aveva trovato una formula che gli permetteva di generare profitti sempre. Promettendo il 10% annuo a chi investiva nei sui fondi.

Tutti gli schemi piramidali in cui si garantiscono alti guadagni sono illegali. Infatti, quando la piramide crolla porta all’intera perdita del capitale di chi ha ancora i soldi investiti. E’ meglio non fidarsi di chi garantisce rendimenti certi puntando sui mercati finanziari, o in qualsiasi altro modo (per esempio un sistema di scommesse). Verificare sempre il sistema, capire come funziona. Solo quando si è capito e si è certi che sia legale, allora si può provare ad investirci una piccola parte del nostro risparmio. Se c’è qualcosa di sospetto, se il meccanismo non è chiaro, meglio starne alla larga