Attenzione a questo piccolo oggetto utilissimo per scaricare la tensione e alleviare lo stress

pallina anti stress

Molto spesso si sottovaluta che la soluzione, o meglio l’aiuto, si trova nelle piccole cose.
Oggi lo stress, in alcuni casi, è considerata una malattia. La maggior parte della popolazione mondiale soffre di questo comune disturbo che è la risposta psicofisica della persona ad una quantità di compiti fisici, cognitivi emotivi e sociali percepiti come eccessivi. I modi per combatterlo sono veramente tanti e dipendono dalla condizione in cui si trova un individuo.

Perché si è stressati

I fattori scatenanti e i sintomi possono essere molteplici.

Parlando di fattori scatenanti si può far riferimento ad eventi sia piacevoli che spiacevoli, come matrimoni o perdite legate ad una persona cara.
Possono riguardare l’ambiente in cui si vive, ad esempio una casa dove si possono percepire rumori e traffico.
Può avere origine da una malattia, poiché la persona per sopportare il dolore fisico e psicologico che prova si pone in uno stato di tensione che le proprie difese immunitarie non riescono a sopportare.

Inoltre, si distingue tra stress acuto e cronico. Nel primo caso si verifica una sola volta e in un lasso di tempo circoscritto. Il secondo ha uno stimolo di lunga durata e gli effetti tendono a prolungarsi nel tempo.

A volte lo stress deriva invece dallo stile di vita frenetico che si conduce cercando di gestire il lavoro, la famiglia e i problemi.
Per quest’ultimo caso esistono una serie di gadget che possono aiutare il proprio corpo a rilassarsi. Uno tra tanti è la famosa pallina antistress. Può sembrare uno strumento di poco conto, invece è il caso di dedicare attenzione a questo piccolo oggetto utilissimo per scaricare la tensione e alleviare lo stress.
Avendola sempre a portata di mano potrà essere una soluzione utile e semplice per poter scaricare la tensione e distendere i nervi.

Anche realizzarla potrebbe essere un modo per distrarsi e ridurre gli stimoli dello stress. Basta una bottiglietta d’acqua, una tazza, farina bianca di mais e palloncini colorati.

Realizzazione di una pallina antistress fai da te

Dopo aver riempito la tazza con circa 100 ml di farina bianca di mais (o amido di mais) sarà necessario aggiungere un po’ d’acqua alla volta per ottenere un impasto che non sia né troppo duro né troppo liquido.

Quando sarà elastico e morbido bisognerà travasarlo nella bottiglietta di plastica da mezzo litro avendo cura che all’interno non vi sia traccia di acqua e con l’aiuto di un imbuto. A questo punto occorre effettuare l’ultimo passaggio.

Si dovrà travasare il contenuto della bottiglietta all’interno del palloncino.

Applicare il palloncino al collo della bottiglia e capovolgerla. In questo modo il composto confluirà nel palloncino. per facilitare l’operazione si può anche schiacciare la bottiglia.
Dopo questa operazione fare uscire dal palloncino tutta l’aria possibile e chiuderlo con un nodo all’estremità. Tenerla in tasca o in borsa potrà servire in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.

Ecco perché fare attenzione a questo piccolissimo oggetto utile per scaricare la tensione e alleviare lo stress.