Attenzione a questo BTP dalla cedola super ma che nasconde un segreto

rendimento

Quando si acquista un obbligazione non è tutto oro quello che luccica. La cedola spesso può ingannare. Per valutare con attenzione la convenienza dell’investimento nelle obbligazioni, occorre guardare ad altri parametri. E’ il caso di fare attenzione a questo BTP dalla cedola super ma che nasconde un segreto.

Oltre la cedola occorre guardare altro

Alla ricerca di rendimenti allettanti, un risparmiatore potrebbe imbattersi nel BTP con scadenza nel 2040 ed esserne immediatamente sedotto. Cosa ha di tanto interessante questo Buono del Tesoro Poliennale rispetto agli altri? Una cedola super, del 5%. Questo elemento, da solo, potrebbe scatenare i desideri di acquisto di chiunque oggi cerchi un rendimento sopra la media. Una cedola del 5% all’anno, peraltro su una obbligazione garantita dallo Stato, è veramente una occasione ghiotta.

O almeno così pare, perché l’apparenza inganna. Allora andiamo ad osservare più da vicino le caratteristiche del BTP in questione. Primo elemento da tenere fortemente in considerazione è che questo titolo di Stato (ISIN: IT0004532559), viene rimborsato nel settembre del 2040, quindi tra 19 anni e 10 mesi. Certo lo si può rivendere anche prima, ma la vendita anticipata può comportare un inconveniente che indicheremo più avanti nell’articolo.

Attenzione a questo BTP dalla cedola super ma che nasconde un segreto

Torniamo al rendimento. E’ vero che ha una cedola annua del 5%, ma è anche vero che ha un prezzo di 166 centesimi, se acquistato in questo momento. Cosa significa? Che se acquistato oggi e tenuto in portafoglio fino alla scadenza (ricordiamo tra quasi 20 anni), al momento del rimborso, saranno riconosciuti 100 centesimi. Si avrà quindi una perdita di 66 centesimi in 20 anni.

Facendo i calcoli precisi, acquistandolo oggi e tenendolo fino a scadenza, si avrà un rendimento totale del 17%.  Rendimento ottenuto considerando le cedole annue e la minusvalenza di prezzo. In pratica una rendimento annuo medio dello 0,85%.

Ma che accade se lo si vende prima della scadenza? Il rendimento ottenuto dipenderà dal prezzo a cui lo si cede. Si potrebbe ottenere un rendimento annuale maggiore di quello a scadenza, oppure inferiore.

Approfondimento

Il dato determinante a cui fare attenzione quando si compra un bond.