Attenzione a questi terribili effetti collaterali poco conosciuti causati dall’uso eccessivo di antibiotici

medicina

Gli antibiotici sono degli importantissimi farmaci che da quando furono scoperti circa un secolo fa, hanno rivoluzionato la medicina. Infatti, queste sostanze sono in grado di sconfiggere moltissimi batteri e quindi rappresentano una cura per molte malattie.

Eppure, sempre più spesso si verificano casi di abuso di antibiotici, ovvero un’assunzione eccessiva di questi farmaci che può avere effetti anche molto gravi. E continuando a leggere, vedremo perché sia meglio assumere antibiotici solo quando strettamente necessario.

Attenzione a questi terribili effetti collaterali poco conosciuti causati dall’uso eccessivo di antibiotici

Gli antibiotici sono sostanze in grado di uccidere o evitare la crescita dei batteri e che quindi permettono di curare le malattie da loro indotte. Purtroppo, però, anche se esistono antibiotici con un buon grado di specificità, spesso gli antibiotici non danneggiano solo i batteri “cattivi”.

Infatti, nel corpo umano vivono milioni di batteri “buoni” o commensali, che costituiscono il microbiota umano. Questi batteri buoni vivono nell’intestino, dove costituiscono la flora intestinale e in altre sedi nel corpo umano. Questi batteri sono fondamentali per il benessere dell’uomo perché difendono l’organismo da altri batteri e partecipano a diversi processi biologici essenziali. Per questo, quando si assumono troppi antibiotici, si rischiano gravi danni collaterali perché si rischia di eliminare anche i batteri buoni.

Cosa succede quando si assumono troppi antibiotici

Come accennato, è fondamentale fare attenzione a questi terribili effetti collaterali poco conosciuti causati dall’uso eccessivo di antibiotici. Infatti, se si eliminano i batteri “buoni” in genere  rischiamo problemi gastrointestinali come colite, diarrea e stitichezza.

Poi, i batteri endogeni ci proteggono dall’invasione dei batteri cattivi, per cui se si esagera con gli antibiotici, si perde una linea di difesa. Di conseguenza, sarà più semplice per dei batteri “cattivi” attaccare il nostro organismo. Per questo, è fondamentale assumere antibiotici solo su prescrizione medica e seguire, in seguito, una cura a base di fermenti lattici.

Ecco perché è sempre meglio prendere gli antibiotici solo quando strettamente necessario e solo nelle dosi e nei modi indicati dal medico.