Generalmente, la depressione è caratterizzata da un umore cupo, spesso accompagnato da una notevole diminuzione di interesse per tutte le attività.
Questo può ripercuotersi sulla vita quotidiana con difficoltà di concentrazione, oltre a portare all’isolamento, causando problemi di tipo relazionale e sociale.
La depressione si suddivide in diversi livelli di gravità. Molti sintomi possono essere leggeri e transitori, altri invece recano disagi e difficoltà ricorrenti.
L’esordio della depressione può giungere da una situazione scatenante ma non sempre è così. Spesso si viene colpiti anche in assenza di tale evento.
Attenzione a questi comuni sintomi per riconoscere se una persona soffre di depressione
Le persone che soffrono di depressione necessitano di sostegno e aiuto professionale, se si ha il sospetto che qualcuno sia depresso, bisogna fare attenzione ai segnali.
Per prima cosa, la mancanza di piacere per le normali attività quotidiane. Per esempio anche solo l’assenza di interesse per tutto quello che amava fare.
La depressione causa una visione pessimistica della vita; infatti la persona darà per scontato che andrà sempre peggio.
Queste persone possono rivelarsi volubili. Per esempio, chi è solitamente tranquillo potrebbe improvvisamente incupirsi: gli sbalzi di umore sono un chiaro segnale.
Spesso la conseguenza è anche una notevole diminuzione nella capacità di concentrazione, arrivando ad un notevole calo di prestazioni e condizionando la vita sociale e lavorativa.
Il senso di colpa pervade ogni aspetto della vita della persona depressa. Anche se si tratta di questioni banali, non sottovalutiamo questo segnale.
Inoltre, chi è depresso può esagerare col cibo oppure perdere l’appetito, provocando un cambiamento del peso corporeo.
Anche l’abuso di sostanze può essere un sintomo depressivo. Può succedere infatti che un soggetto depresso inizi a bere eccessivamente o a fare uso di droghe.
Attenzione a questi comuni sintomi per riconoscere se una persona soffre di depressione. Inoltre, se si sospetta che qualcuno lo sia, diamogli la possibilità di confidarsi.
Consigli
È importante consultare un professionista capace di affrontare il suo problema e che lo aiuti a stare bene e ritrovare la serenità di cui necessita.