Un prezioso alleato in cucina, il forno a microonde è l’elettrodomestico che più si adatta alla nostra vita frenetica. Riscalda il cibo in un baleno, utile per pranzo e cene fast e per scaldare pietanze già pronte. Ci permette di scongelare cibi conservati nel congelatore e nel frigorifero in men che non si dica.
Tuttavia ha un codice da seguire. In primis bisogna effettuare un’attenta manutenzione dell’elettrodomestico, prestando particolare cura alla pulizia quotidiana. Inoltre non tutti gli alimenti, recipienti e oggetti possono essere messi nel microonde. Per tanto è indispensabile leggere il libretto delle istruzioni prima di utilizzarlo.
Attenzione a questi alimenti comuni che se riscaldati nel microonde potrebbero essere dannosi per la salute
Ma oggi il focus vogliamo porlo su quegli alimenti che quotidianamente siamo abituati a mettere all’interno del forno, ma che in realtà potrebbero provocare danni alla salute.
Carni cotte e pollo avanzato
Le carni cotte ed in particolare le carni bianche, non vanno riscaldate nel microonde. Perché le proteine che le compongono, sottoposte a tale processo cambiano la loro composizione degradandosi. Possono arrecare problemi alla digestione. Inoltre una scorretta precedente conservazione, può causare la formazione di batteri patogeni, che con la cottura nel microonde non subiscono morte. Meglio preferire la padella.
Latte materno
Se in casa c’è un neonato, magari durante la notte capita di riscaldare il latte nel microonde. Questa è una pratica che va immediatamente abolita, in quanto, le alte temperature danneggiano le componenti essenziali del latte materno.
Il sedano e la barbabietola
Il sedano meglio consumarlo freddo a prescindere. Tuttavia se cotto meglio consumarlo subito. In quanto esso accumula in seguito al riscaldamento una quantità di nitriti eccessiva, dannosa per la salute. La barbabietola ugualmente se riscaldata rilascia una quantità di nitriti elevata. Meglio dunque consumare questi due alimenti in insalate condite con olio extra vergine d’oliva che ne esalta le proprietà.
Uova
Anche per le uova il concetto resta quello del non riscaldarle una volta cotte, perché queste possono rivelarsi tossiche. Allora se avanza un uovo sodo meglio consumarlo a freddo magari all’insalata.
Spinaci
Gli spinaci contengono naturalmente nitrati che ad alte temperature si trasformano in nitriti, sostanze tossiche per l’organismo. Per tanto il riscaldamento al microonde è altamente sconsigliato.
Questi sono solo alcuni degli alimenti che riscaldati al microonde possono arrecare danno alla salute.
Consigli pratici
Per quanto riguarda i materiali che sarebbe meglio evitare nel microonde ecco una piccola lista.
Alluminio, contenitori, la così detta carta stagnola, contenitori metallici, in quanto essendo il metallo un buon conduttore di elettricità si rischia un cortocircuito.
Vaschette in polistirolo, non vanno messe nel microonde perché rischiano non solo di sciogliersi, ma anche di danneggiare l’elettrodomestico e il cibo all’interno.
Evitare anche contenitori di carta, perché rischiano di infiammarsi.
Se l’articolo “Attenzione a questi alimenti comuni che se riscaldati nel microonde potrebbero essere dannosi per la salute “ è stato utile, è consigliata anche la lettura di Attenzione a questi 3 errori banali ma molto comuni che aumentano l’umidità in casa invece di eliminarla”