Attenzione a questa tradizione portafortuna che potrebbe mantenere la sfortuna del 2020

melagrana

Tutti quanti cerchiamo dei modi di superare la sfortuna di questo 2020 seguendo tradizioni portafortuna. È, però, necessario stare attenti. In quanto alcune di queste potrebbero non essere così efficaci. E, anzi, avere un effetto contrario.

In questo articolo analizzeremo una tradizione che tanti pensano possa portare fortuna e che potrebbe invece lasciarci con la sfortuna del 2020 addosso. Vediamo subito perché fare attenzione a questa tradizione portafortuna che potrebbe mantenere la sfortuna del 2020.

La tradizione pericolosa

Moltissimi pensano che mangiare dei chicchi di melagrana a Capodanno possa portare fortuna. Questa tradizione italiana ha delle radici profonde che si ricollegano al mondo agricolo.

Secondo la tradizione, infatti, la sola presenza di questo frutto sulla tavola sarebbe capace di rilasciare energie benevole. Ma anche se questa tradizione può sembrare innocua e portafortuna, è necessario fare attenzione. Le radici di questa tradizione sono, infatti, molto più antiche. E ci ricordano che il melograno potrebbe attirare delle energie profondamente negative.

Attenzione alla sfortuna

La tradizione della melagrana affonda le sue radici nell’antica Grecia. Laddove questo frutto aveva un significato profondamente differente.

La melagrana, infatti, era collegata alle divinità della morte e al circolo della vita. Nell’antica Grecia si pensava, cioè, che chiunque visitasse l’oltretomba fosse costretto a tornarvi se vi avesse mangiato qualcosa.

Spesso nei miti greci il dio della morte offre ai suoi ospiti proprio dei chicchi di melagrana in maniera da costringerli a tornare da lui. Per questo motivo, chiunque non volesse rivivere le esperienze di questo 2020 farebbe meglio a stare lontano da questa tradizione italiana. Meglio puntare su altre tradizioni più efficaci e dal passato meno “tenebroso”.

Così abbiamo spiegato perché è meglio fare attenzione a questa tradizione portafortuna che potrebbe mantenere la sfortuna del 2020. Nel caso si volessero scoprire altre curiosità sulle tradizioni portafortuna italiane, si può visitare il nostro sito nella sezione cultura e società. Nel caso, invece, si volesse conoscere un trucco per avere tanti soldi nel nuovo anno, basterà cliccare questo link.