Se già l’inverno è difficile da affrontare a causa del freddo, a metterci ulteriormente i bastoni tra le ruote arriva anche la fastidiosa umidità. Non è raro infatti che nei periodi più rigidi per varie ragioni l’umidità domestica aumenti portando con sé tutte le conseguenze del caso.
Infatti, oltre a peggiorare la qualità dell’aria di casa, questa potrebbe contribuire ad accentuare malessere fisico e dolori articolari. Per fortuna avevano ragione le nonne che per proteggere ossa e articolazioni dall’umidità questo rimedio naturale farebbe faville.
Tuttavia, come si suol dire, prevenire è meglio che curare. Per questo attenzione a condensa e muffa sui muri con questi errori che aumentano l’umidità a dismisura.
Semplici accortezze
Come detto, oltre alle potenziali complicazioni per la salute, un eccesso di umidità spesso porta alla comparsa di antiestetiche macchie di muffa. Questa dipende spesso dalla formazione di condensa sui muri che attacca l’intonaco e favorisce la proliferazione di funghi.
Tra le prime cause dell’aumento di condensa e umidità c’è senz’altro l’asciugatura dei panni dentro casa. In particolare quando tentiamo di asciugarli più rapidamente mettendoli sopra termosifoni e caloriferi questi alzano sensibilmente i livelli di umidità in casa.
Attenzione a condensa e muffa sui muri con questi errori che aumentano l’umidità a dismisura
Ma tra le disattenzioni domestiche, i panni non sono l’unica causa di umidità e condensa. Infatti più dei panni umidi dovremo fare particolare attenzione a quando cuciniamo. I vapori generati in cucina favoriscono incredibilmente la formazione di muffa in tutta casa se non adeguatamente contenuti.
Infatti quando l’aria calda impatta con il muro freddo, lo shock termico favorisce la comparsa di piccole goccioline d’acqua che saranno la base per nuova muffa. Allo stesso modo, se siamo amanti di lunghe docce bollenti e vaporose, dovremo fare attenzione alla formazione di muffa nel bagno. Questo è possibile aprendo subito le finestre o munendoci di piccole accortezze naturali.
Ad esempio, ecco una meravigliosa pianta perfetta per bagno e camera perché aiuterebbe a purificare l’aria e assorbire l’umidità.
Come prevenire ed eliminare umidità, muffa e condensa
Purtroppo a volte il problema dell’umidità e della condensa è strutturale e per questo dovremo intervenire in modo tecnico con isolanti su muri e tubi.
Inoltre sono consigliati deumidificatori elettrici o al sale, ventole su finestre, una buona cappa aspirante in cucina, oltre alle vernici impermeabilizzanti.
Approfondimento
Altro che stufette e termosifoni, ecco come scaldarsi in casa d’inverno praticamente gratis