Il diabete è una malattia che colpisce una grande quantità di persone in tutto il Mondo, che devono convivere con questa difficile condizione.
Per tenerla sotto controllo è importante innanzitutto fare una corretta prevenzione, vivendo una vita sana e seguendo una dieta equilibrata. È inoltre necessario sottoporsi a esami regolari per monitorare l’eventuale insorgenza di sintomi e per tenere sotto controllo i valori di glicemia nel sangue.
Una volta che il diabete emerge, però, deve essere trattato con farmaci e con delle cure prescritte dal medico.
Inoltre, pare che il diabete possa esporre anche al rischio di altre malattie. Oggi ne vedremo una in particolare, che è stata oggetto di uno studio britannico. Attenzione, dunque, a chi soffre di diabete perché anche un’altra patologia potrebbe insorgere, secondo uno studio.
La malattia collegata
Una ricerca della Queen Mary University di Londra ha analizzato il diabete mellito di tipo 2, cercando di capire se questo potesse essere associato ad un maggior rischio di contrarre un’altra patologia. Più precisamente, lo studio mirava a comprendere se il diabete potesse esporre al rischio di contrarre il morbo di Parkinson.
I ricercatori hanno condotto una revisione della letteratura scientifica in materia, così da poter comprendere se ci fosse un legame tra le due malattie. Hanno poi messo insieme i dati ottenuti per giungere a una conclusione sulla relazione tra diabete e Parkinson.
Attenzione a chi soffre di diabete perché potrebbe rischiare anche questa seria patologia
I risultati hanno indicato che il diabete mellito di tipo 2 sarebbe correlato a un rischio del 21% maggiore di contrarre il morbo di Parkinson. Inoltre, secondo le analisi effettuate, il diabete sarebbe anche associato a un peggioramento più rapido dei sintomi motori del Parkinson. Infatti, come è noto, il Parkinson causa sintomi quali tremori e rigidità nei movimenti, che diventano più forti con il passare del tempo. Il diabete sembra rendere più netta questa progressione.
Secondo lo studio, ci sarebbe non solo una correlazione, ma anche proprio una relazione causale tra diabete mellito di tipo 2 e morbo di Parkinson. Sembrerebbe, quindi, che il diabete stesso possa essere annoverato come una delle cause del Parkinson.
I ricercatori concludono invitando a verificare, nei pazienti che soffrono di Parkinson, se essi siano anche colpiti da diabete. In questo modo, se fosse diagnosticato anche il diabete, si potrebbe trattare in maniera precoce.
Approfondimento