Atlantia costruisce solide basi per la ripartenza?

ProiezionidiBorsa

Atlantia  ha chiuso la seduta del 29 ottobre a 17,745€ in rialzo dello 0,91% dopo che la società italiana, Acs e Hochtief hanno perfezionato l’accordo sottoscritto il 23 marzo per un investimento congiunto in Abertis Infraestructuras. Un evento questo che ha movimentato un titolo fermo dopo gli eventi del 14 agosto che hanno portato il titolo a perdere oltre il 20% nulla di interessante è accaduto sul titolo.

Alla chiusura del 21 settembre scrivevamo

C’è, però, un aspetto che oggi vogliamo evidenziare e che va prendendo sempre più piede. Come di vede dal grafico seguente le quotazioni si stanno muovendo all’interno di un trading range con base area 17,285€ e parte superiore in area 18,941€. Solo la rottura di uno di questi due livelli potrebbe dare un po’ di direzionalità al titolo. Va notato solo che la seduta del 21 settembre ha visto un primo tentativo, fallito, di rottura di area 18,941€. Questo potrebbe anticipare un ritracciamento di breve.

Nelle sedute successive le quotazioni si sono mosse all’interno del trading range indicato e il raggiungimento della parte superiore del trading range ha provocato un’immediata discesa.

Adesso che hanno raggiunto la parte inferiore del canale possiamo, quindi, attenderci un rimbalzo di breve.

Quando si potrebbe parlare di inversione al rialzo?

Solo chiusure giornaliere superiori a 18,94€ farebbero ripartire il titolo al rialzo.

Atlantia: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero.

Atlantia: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero.