Chi ama la storia i suoi personaggi famosi ricorda il più grande ed esteso impero mai esistito: quello di Gengis Khan. Alla guida delle sue orde mongole, infatti, questo umile condottiero nomade si impadronì di tutta l’Asia, arrivando fino all’Europa. E, paradossalmente grazie a lui rimane ancora oggi uno dei monumenti più famosi del mondo: la grande muraglia cinese. Migliaia di chilometri di torri e merlature per arginare l’impeto dei più famosi cavalieri della storia. Tra realtà e mito si racconta che alla base della forza di questo popolo ci fosse una pianta originaria proprio della Mongolia: l’eleuterococco. Per questo il nostro “team benessere” vi consiglia di assumere l’eleuterococco per diventare forti come Gengis Khan.
Tra mito e realtà
Tra mito in realtà ci sono sicuramente le virtù testate di questa antica pianta orientale, che come il ginseng, ha la forza di migliorare la resistenza fisica e la concentrazione mentale. Le sue radici infatti, uniche al mondo, vantano le cosiddette proprietà adattogene: riescono cioè a migliorare le nostre capacità di fronte alle avversità e agli stress fisici e mentali. Molte popolazioni ancora oggi, tra cui gli eschimesi, la utilizzano per creare un sistema immunitario in grado di resistere alle bassissime temperature. Per questo non è utopia pensare che cavalieri, capaci, di cavalcare per 20 ore al giorno in qualsiasi condizione climatica, potessero assumere l’eleiterococco ed essere così forti.
Test e sport
Recenti test effettuati in ambito sportivo hanno evidenziato che questa pianta svolge una funzione naturale simile a quella del testosterone maschile, garantendo resistenza allo sforzo e potenza fisica. Questi test hanno riscontrato effettivamente che, assumendola, aumenti la forza del cuore, migliori l’ossigenazione, a tutto vantaggio dei muscoli! Proprio il caso di dire: assumere l’eleuterococco per diventare forti come Gengis Khan.
Ricapitolando le sue qualità
La nostra redazione ricorda quindi le proprietà di questa pianta, sconsigliandola però a chi ha problemi di cuore, ovviamente:
- – Aumenta alla resistenza negli sforzi fisici
- – rinforza il sistema immunitario
- – fortifica pelle hai capelli
- – favorisce la concentrazione e la lucidità
- – stimola la corretta assimilazione del glucosio, contrastando il diabete
Approfondimento