Assicurazioni Generali: occasione di acquisto o no?

Da sempre Assicurazioni Generali da’ ottime soddisfazioni ai suoi azionisti: buon rendimento, ottimo dividendo. In questi mercati difficili, però, anche la società del leone di Trieste non è immune ai ribassi. Queste fasi, però, potrebbero essere un’ottima occasione di acquisto. L’analisi grafica ci fornirà i livelli chiave dove entrare e uscire dal titolo.

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Assicurazioni Generali (G) -2.4% -6.4% -6% 9.8% 32.6% 5.4%
IT Insurance -4.7% -6.4% -3.2% 15.5% 37% 0.5%
IT Market -3.1% -7.6% -2.3% -5.5% 1.8% -33.3%

Per approfondimenti sul titolo Assicurazioni Generali clicca qui.

Il giudizio degli analisti su Assicurazioni Generali

Il giudizio degli analisti su Assicurazioni Generali è buono. La raccomandazione, infatti, è Outperform con un prezzo obiettivo di 17,46€, in rialzo rispetto all’ultima analisi pubblicata. Il titolo, quindi, risulta essere sottovalutato del 9% circa.

Lo scenario più ottimistico, invece, vede una sottovalutazione del titolo del 21,5% che va confrontata con una sopravvalutazione del titolo del 6,5% che si ottiene nello scenario più pessimistico.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 23
Average target price 17,46 €
Last Close Price 16,04 €
Spread / Highest target 21,5%
Spread / Average Target 8,83%
Spread / Lowest Target -6,48%

I punti di forza

  • L’attività del gruppo è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il capitale proprio rimangono simili. Stime così poco disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per quello successivo.
  • La sua bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 9,31 e 9,48 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
  • Per l’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo stime recenti, gli analisti danno una visione d’insieme positiva del titolo.

I punti di debolezza

  • Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
  • L’azienda sostiene i margini bassi.
  • I rendiconti finanziari hanno ripetutamente deluso gli azionisti. Molto spesso, infatti, erano al di sotto delle aspettative.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Assicurazioni Generali

Assicurazioni Generali (G.IT) ha chiuso la seduta del 12 agosto a quota 16,04€ in rialzo dello 0,31% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso, time frame giornaliero, una proiezione ribassista che ha già raggiunto e rotto al ribasso il I° obiettivo di prezzo in area 16,358€. Le quotazioni, quindi, adesso sono dirette verso il II° obiettivo di prezzo in area 15,409€. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 14,4639€ (III° obiettivo di prezzo).

I rialzisti ritroverebbero nuove energie con chiusure giornaliere superiori a 16,358€.

Assicurazioni Generali: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Assicurazioni Generali: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.