E’ da giorni insistente la voce di un interessamento di Dan Friedkin per la AS Roma. Il tycoon americano ha intenzione di entrare nella società anche se non si è capito come socio oppure interessato a rilevare l’intero pacchetto azionario. I riflessi in Borsa sono inevitabili. Il titolo (MIL:ASR) è stato sospeso per eccesso di rialzo. Ha toccato 12,87%.
La curiosità dei tifosi giallorossi
Mentre i mercati azionari guardano agli sviluppi economici, i tifosi giallorossi sono incuriositi da chi sia Dan Friedkin. Ha base a Houston ed è il principale esportatore di auto Toyota in cinque stati americani. Il suo patrimonio è di 4 miliardi di dollari. I suoi interessi sono anche in altri settori: dal cinema agli alberghi di lusso. Una holding da 5 mila dipendenti.
Il dilemma
Da capire quale diligence seguire: se entrare prima come socio oppure acquistare tutto il pacchetto. Si vocifera che abbia già messo sul piatto ben 150 milioni di euro da versare al prossimo aumento di capitale approvato dal club giallorosso.
Il titolo della Roma a Piazza Affari è quotato 0,562 euro per azione.Ciò non avveniva da un po’ di tempo.
Mia bella Roma
La Goldman Sachs che sta curando finanziariamente l’operazione avrebbe redatto un opuscoletto con tutte le peculiarità e i risvolti positivi per investire nelle azioni della AS Roma. Oltre che da avere uno dei bacini più importanti di tifosi sparsi non solo sul territorio nazionale ma anche europeo e oltreoceano, dal punto di vista finanziario abbinare e investire nella Roma ha molti ritorni anche dal punto di vista finanziario tanto che Forbes ha stimato un tasso di crescita anno del 10%.
Nuovi orizzonti
Inoltre l’investimento della costruzione del nuovo stadio aprirà a nuove opportunità con la diversificazione non solo sportiva ma anche concerti ed altri eventi che porteranno maggiore profitto.
Già ad oggi la base di ricavi è solida tanto da raggiungere il 15esimo posto nella classifica Deloitte LLP Football Money League delle società calcistiche europee per entrate totali.