Come più volte scritto su queste pagine nelle scorse settimane, la salita dell’argento continua e oggi assistiamo ad una vera e propria esplosione di momentum. +3,50% a 18,473.
I mercati azionari ritracciano e le materia prime si portano verso l’alto.
Come comportarsi? Quali sono i valori da monitorare?
Innanzitutto rimarchiamo che non si ravvisa correlazione diretta fra mercati azionari e commodities in primis oro e argento e continuiamo a proiettare forti rialzi per queste due.
Procediamo per gradi.
L’ argento ha chiuso la settimana in rialzo portandosi a 17,849.
Da inizio anno è stato segnato il minimo a 14,74 ed il massimo a 19,75.
Argento: proiezioni fino a dicembre 2019
Proiezioni dal 1 agosto al 30 dicembre
Tendenza rialzista
area di minimo 15,50/16,09
area di massimo 18,01/18,77
Punto di inversione: chiusura giornaliera e poi settimanale inferiore ai 16,10.
Al momento continuano a ravvisarsi tutte le condizioni per mantenere posizioni in ottica Buy and Hold.
Argento: proiezioni dal 23 settembre al 30 ottobre
Riteniamo che se verrà tenuta al rialzo l’area di 17,40 in chiusura giornaliera le probabilità sono che per/entro il 30 ottobre verranno segnati nuovi massimi annuali.
La strada che potrà essere percorsa a parer nostro è davvero ambiziosa. riteniamo che entro dicembre , al massimo il primo trimestre del 2020 verrà toccata probabilmente l’area dei 22 ma il vero obiettivo dei prossimi anni, sono i massimi toccati nell’anno 2011 in area 52.
Come al solito si procederà per step e di volta in volta definiremo target al rialzo e al ribasso, la tendenza e i punti obiettivo e di inversione.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica sull’argento
Come investire sull’argento e con quale strumento?
Con ETF o future. Un’interessante operatività potrebbe essere valutata anche con l’uso dei CFD.
Chi è interessato può chiedere a Tickmill consigli su quale strumento usare per l’operatività