Apple lancia il nuovo smartphone low cost: I-Phone 9

apple

 Sì, avete capito bene. L’azienda statunitense, tra le più famose nel mondo per la produzione di strumenti tecnologici, ha deciso di lanciare uno smartphone low cost. Da sempre, il grande problema dei prodotti Apple ha riguardato il costo elevato dei dispositivi legato all’alta qualità garantita ai clienti. Oggi però, la Apple (NASDAQ:AAPL) scende in campo per offrire la qualità a prezzi più contenuti. Sicuramente si tratta di una scelta strategica di mercato, data l’ampia concorrenza che riesce a mettere in commercio smartphone altamente performanti a basso costo.

Alla conquista del mercato indiano

L’intento dell’azienda statunitense è quello di conquistare anche la fascia media e i mercati emergenti in cui attualmente i dispositivi Android dominano su tutti. Proprio da qui nasce l’idea di un i-Phone 9. La Apple mira a conquistare il mercato indiano in cui fatica a fare il suo ingresso. Si attende il mese di febbraio per l’avvio della produzione e, con ogni probabilità, già nel mese di marzo 2020 potremo trovare il nuovo smartphone in tutti i distributori commerciali.

Quanto costerà l’i-Phone 9?

Le stime parlano di una prima produzione di circa 200 milioni di dispositivi che verranno distribuiti a livello mondiale. Ciò garantirà la fidelizzazione di un’ampia fascia di clienti che fino a questo momento era stata esclusa dall’acquisto Apple. Difatti, l’analista Ming-Chi Kuo punta ad un prezzo di 399 euro ed altri analisti sono d’accordo con lui. Non è stato ancora svelato nulla sul prezzo ma marzo è ormai alle porte e non avremo tanto da attendere.

Caratteristiche del nuovo i-Phone 9

Molti esperti si esprimono in favore del nuovo “melafonino” dicendo che la qualità che distingue i dispositivi Apple rimarrà invariata. Infatti, notano delle caratteristiche simili a quelle dell’i-Phone 8. Il display sarà di 4.7 pollici e la sua produzione verrà affidata a ben tre industri differenti: PegatronCorp, Hon Hai Precision Industry e la Wistron Corp. Il nuovo dispositivo, stando al report di Bloomerg, sarà alimentato dal chip A13 Bionic, un processore molto veloce. Nel giro di qualche mese, anche noi potremo accogliere il nuovo nato dell’azienda di Cupertino.