Abbiamo tutti in mente cos’è un minestrone triste: colori spenti, gusti assenti e un brodo d’acqua un po’ salata. Si tratta del pasto serale che molte famiglie italiane, in buona fede, preparano per scaldare le serate d’inverno. Fare bollire le verdure insieme è il risultato veloce di una preparazione che affonda le sue radici nella notte dei tempi.
Tuttavia, se conosciamo bene le verdure, sappiamo che ognuna di esse ha bisogno di una diversa cottura e di diversi tempi per esprimere al meglio le proprie potenzialità. Di conseguenza, noi di ProiezionidiBorsa vorremmo proporre al Lettore una ricetta che assomiglia a un minestrone ma che, in realtà, è una crema. Infatti, anziché il solito minestrone triste e senza sapore dovremmo provare a combinare così le cotture delle diverse verdure.
Ingredienti
- Un porro e una mezza cipolla bianca;
- una costa di sedano;
- 200 grammi di carote;
- 2 zucchine;
- un finocchio;
- una zucca;
- quattro foglie di verza;
- olio extravergine di oliva;
- sale, pepe e prezzemolo.
Anziché il solito minestrone triste e senza sapore proviamo questa crema di verdure leggera e gustosissima
Prendiamo una grande pentola e versiamo un generoso filo d’olio extravergine di oliva. Nel frattempo, cominciamo ad affettare il porro, ricordandoci di eliminare le parti più esterne.
Prendiamo anche la nostra mezza cipolla e l’affettiamo a fette molto sottili. Facciamo soffriggere insieme sia il porro sia la cipolla mantenendo, però, un fuoco abbastanza dolce. A questo punto, aggiungiamo la costa di sedano.
Mentre tutto cuoce, ricordiamoci di tagliare sia la carota sia la zucca in tocchetti piccoli. Aggiungiamo poi le due verdure al soffritto e facciamo cuocere. Ricordiamoci che dobbiamo comunque poi tritare tutto e quindi non stiamo a perdere troppo tempo nel tagliare le verdure.
Ora, mentre il resto cuoce, prendiamo il finocchio e lo puliamo. Eliminiamo le foglie esterne e lo tagliamo a fette prima di metterlo con tutte le altre verdure. Prendiamo la verza e, prima di inserirla nella padella con il resto, le togliamo la costa centrale.
Ricopriamo tutte le verdure con dell’acqua bollente e mettiamo anche un ciuffo di prezzemolo tritato. Facciamo cuocere tutto per almeno 20 minuti, meglio mezz’ora e poi frulliamo. La crema è pronta, se vogliamo decorarla un po’, mettiamo una spolverata di paprika dolce in cima.
Approfondimento
Molti la evitano ma questa carne economica può diventare un piatto da chef stellato