Antipasto di Natale, non la solita crema per tartine e crostini ma questa spuma speciale conquisterà i nostri ospiti

salsa

Pranzi, cene e chi più ne ha più ne metta. Come ogni anno, protagonisti del Natale sono i grandi pasti che riuniscono la famiglia e soddisfano i palati di tutti gli ospiti. Tra mille idee e tantissimi suggerimenti su cosa preparare, anche stavolta abbiamo l’imbarazzo della scelta. E se volessimo portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, che fa venire a tutti l’acquolina in bocca?

I nostri esperti di cucina hanno pensato ad una ricetta molto originale, perfetta soprattutto per gli amanti delle creme spalmabili. Un’idea sfiziosa, che lascerà i nostri commensali piacevolmente sorpresi.

Scopriamola subito.

Antipasto di Natale, non la solita crema per tartine e crostini ma questa spuma speciale conquisterà i nostri ospiti

Per l’aperitivo e l’antipasto non possono mai mancare le classiche tartine a base di formaggio e prosciutto, oppure di salsa rosa e gamberetti. Piacciono a tutti e sono facili da preparare, ecco perché sono quasi d’obbligo ad ogni pranzo o cena che si rispetti. Va bene seguire la tradizione, ma è ancora meglio stravolgerla con un piccolo tocco di originalità. Al posto dei soliti formaggi spalmabili o paté di vari gusti, Noi della Redazione suggeriamo di preparare il liptauer. Spuma spalmabile a base di formaggio, il liptauer ha origini austro-ungariche e fa parte della tradizione culinaria triestina.

La si può realizzare con diversi formaggi e ingredienti, ma uno dei più amati è certamente la ricotta di pecora. Vediamo cosa ci serve e come procedere per la salsa.

Ingredienti e procedimento

Ingredienti:

  • 150 grammi di ricotta di pecora;
  • 50 grammi di gorgonzola;
  • 50 grammi di mascarpone;
  • un pizzico di paprika e sale.

Tutto ciò di cui avremo bisogno per la salsa è un recipiente con delle fruste, meglio se elettriche. Versiamo innanzitutto la ricotta, schiacciamola prima con una forchetta e, successivamente, mescoliamola con le fruste. Aggiungiamo a poco a poco gli altri ingredienti e continuiamo a lavorare il tutto proprio con le fruste, fino ad ottenere un composto omogeneo. Concludiamo con un altro pizzico di paprika et voilà, il gioco è fatto.

Non solo tartine

Antipasto di Natale, non la solita crema per tartine e crostini ma questa spuma speciale conquisterà i nostri ospiti con la sua bontà.

I triestini sono soliti spalmarla anche su cracker e friselle, il che potrebbe essere un ottimo spunto per il pranzo del 25. Altrimenti, perché non pensare a delle piadine tagliate a triangolini con sopra liptauer e pomodorini secchi. Abbiamo l’imbarazzo della scelta, ci serve solo un po’ di fantasia.

Approfondimento

Si spalma sul pandoro da inzuppare nel latte questa dolce crema bianca pronta in 15 minuti.