Ansia, nervosismo e altri fastidi della sindrome premestruale si placherebbero non solo con magnesio e calcio ma anche con questa fondamentale vitamina 

ansia

Quante volte purtroppo noi donne ci siamo sentite chiedere la famosa frase “ma hai ciclo?” trovandoci a discutere animatamente con qualcuno.

Sicuramente troppe.

Una frase che suona ormai come un retaggio d’altri tempi e senza alcun dubbio sessista.

Questo perché non dovremmo mai essere messe in discussione nel momento in cui esprimiamo un’opinione, fosse anche in un modo poco ortodosso.

Nessuno dovrebbe mai ricondurre un nostro malessere o disappunto ad un nervosismo dovuto al ciclo mestruale.

Anche perché sono tantissime le donne che davvero convivono con delle fastidiosissime forme di sindrome premestruale.

Chi ne soffre saprà bene che i nervi a fior di pelle non sono l’unico sintomo con cui dobbiamo misurarci.

Quel che è certo è che non ha nulla a che fare con le nostre opinioni.

Scopriamo piuttosto di cosa si tratta e come potremmo placare ansia, nervosismo ed altri fastidi della sindrome premestruale.

Tutti i sintomi più disparati che caratterizzano questo periodo

La sindrome premestruale si caratterizza innanzitutto per la sua ciclicità, ovviamente legata al ciclo mestruale.

Tende a comparire poco dopo l’ovulazione o comunque pochi giorni prima dell’inizio del flusso per poi diminuire con l’inizio delle mestruazioni.

Questa “altalena” di emozioni e disturbi è legata alle fluttuazioni ormonali che viviamo nei 28 giorni canonici.

In particolare, estrogeni e progesterone possono fare davvero il bello ed il cattivo tempo.

Oltre ad umore marcatamente instabile, forte ansia e labilità emotiva, possiamo andare incontro anche a fastidi fisici.

Tra questi cefalee anche importanti, attacchi di fame, tensione mammaria e anche un certo gonfiore.

Molte donne fanno ricorso, con un certo successo, a integratori di calcio e magnesio.

Eppure, anche un’altra fondamentale vitamina potrebbe fare la differenza.

Ansia, nervosismo ed altri fastidi della sindrome premestruale si placherebbero non solo con magnesio e calcio ma anche con questa fondamentale vitamina

Ad essere chiamata in causa come rimedio ad una sindrome premestruale piuttosto importante è una delle vitamine del gruppo B.

In particolare stiamo parlando della vitamina B6.

Una sua integrazione infatti sembrerebbe essere decisamente benefica per trovare sollievo dai mille diversi fastidi di quei giorni.

Possiamo trovarla non soltanto negli integratori ma anche assumerla tramite l’alimentazione.

Ne sarebbero ricchi i legumi, gli spinaci, il pesce, le patate e le carni bianche.

La vitamina B6 sembrerebbe intervenire nel mantenimento di un certo equilibrio ormonale evitando le grandi fluttuazioni.

Così facendo potrebbe aiutare a tamponare i fastidi umorali e i sintomi fisici della sindrome premestruale.

Chiediamo sempre consiglio al nostro medico per capire se e e come assumerla e in quali quantità.

Approfondimento

Fare il pieno di ferro senza carne ed integratori è possibile grazie a questo gustosissimo cereale