Anima Holding (ANIM.IT) ha chiuso la seduta del 17 gennaio a quota 3,594€ in ribasso dell’1,64% rispetto alla seduta precedente.
Il titolo fa parte del settore dei servizi finanziari e nell’ultimo anno ha subito una perdita del 45%. Molto superiore sia al settore di riferimento (-35%) che al mercato italiano (-16,1%).
Tuttavia andando a guardare i fondamentali, il titolo ha una potenzialità enorme ancora inespressa.
Andando a valutare il fair value con il metodo del “discounted cash flow” il titolo ha un valore per azione di 6,22€ che va confrontato con l’attuale quotazione di 3,594%. Dai valori attuale, quindi, il titolo per raggiungere il suo fari value dovrebbe vedere aumentare il suo valore del 73%. Oppure, in altri termini, le quotazioni attuali sono circa il 40% del fair value.
Anche utilizzando il metodo del PE il titolo è fortemente sottovalutato. Anima Holding, infatti, quota, 8,6 volte gli utili rispetto a una media del settore di 11,4.
Anche la posizione finanziaria della società è messa molto bene (con quattro indicatori positivi su 6) e il dividendo rendere circa il 5%.
Una condizione molto buona per Anima che si traduce in un’ottima valutazione da parte degli analisti che si traduce in un consenso medio BUY e un prezzo obiettivo medio di 5,34€. Dai valori attuali, quindi, il titolo potrebbe apprezzarsi di circa il 50%. E’ interessante notare come anche la più pessimistica delle previsioni vede un apprezzamento del titolo di circa il 40% dai livelli attuali.
Un ulteriore apprezzamento è arrivato nei giorni scorsi, come riportato da MilanoFinanza. Banca IMI, infatti, nel valutare le società del risparmio gestito quotate a Piazza Affari ha messo in cima alla sua lista Anima Holding, preferendola a Fineco e Banca Generali.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Anima secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Anima Holding
Sul time frame di breve sul titolo è in corso una proiezione rialzista che stenta a raggiungere il suo I° obiettivo di prezzo in area 3,7331€. Da 7 sedute, infatti, le quotazioni sono compresse nell’intervallo 3,5095€ – 3,7331€ senza riuscire a prendere con decisione una direzione. A questo punto solo la rottura di uno di questi due livelli darà direzionalità ad Anima.
Al rialzo, superata area 3,7331€ l’obiettivo successivo si trova in area 4,3202€ (II° obiettivo di prezzo). Un’inversione ribassista, invece, sarebbe possibile solo con chiusure giornaliere inferiori a 3,3716€. In questo caso le quotazioni potrebbero raggiungere area 2,98€ andando a segnare i nuovi minimi storici.

Anima Holding: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.