Andare in bagno meno di 3 volte a settimana o feci dure potrebbero essere sintomi di stitichezza ma questi metodi naturali ci permetteranno di fare serenamente la cacca 

stitichezza

Quello della stitichezza è un problema che, purtroppo, hanno in tanti. Si presta a strappare qualche sorriso, ma, in realtà, per molti è un vero dramma. Si fa fatica, a volte, per certi periodi, ad andare in bagno, per cause diverse. E c’è chi ci deve convivere abitualmente, con inevitabili disagi.

A volte, la stipsi (stitichezza) dipende da noi. Da alcuni comportamenti che finiscono per penalizzare il nostro andare regolarmente in bagno. Magari, non mangiamo dei cibi giusti, finendo per assumere alimenti, addirittura restringenti. Per questo è fondamentale non solo informarsi, ma anche consultare un medico, che saprà consigliarci nel modo migliore. Tra l’altro, senza perdere tempo. Non si può stare troppi giorni senza defecare e se abbiamo problemi di stitichezza potremmo seguire questi rimedi naturali.

La salute vien mangiando, ma anche la regolarità in bagno

Gli esperti spiegano quali siano i sintomi della stitichezza. Andare in bagno meno di 3 volte a settimana è uno du questi. Altri sintomi sono la presenza di feci dure, così come lo sforzo eccessivo e prolungato durante la defecazione, il senso di ostruzione. Non da meno, la sensazione di evacuazione incompleta o il ricorso a clisteri e supposte. Con inevitabile peggioramento della qualità di vita di chi ne soffre.

Vigilando che se dovesse comparire, all’improvviso, in persone con una familiarità di tumori intestinali o se ci fosse sangue nelle feci, non si scherza. Bisogna rivolgersi subito al medico curante per eseguire gli esami del caso. Per fortuna, in molti casi non si deve ricorrere a soluzioni così estreme, ma basta cambiare alimentazione e idratazione.

Andare in bagno meno di 3 volte a settimana o feci dure potrebbero essere sintomi di stitichezza ma questi metodi naturali ci permetteranno di fare serenamente la cacca

Essere regolari nei pasti incide sul benessere intestinale. Mangiare molte fibre è altrettanto importante. Dovremmo ingerirne, infatti, 20-35 grammi ogni giorno. Occorre anche svolgere attività fisica in modo regolare, così magari perdiamo pure peso.

Quanto beviamo? I liquidi sono fondamentali per rendere le feci più morbide. Dedicare il giusto tempo per le funzioni intestinali: meglio al mattino, dopo la prima colazione, senza ignorare lo stimolo.

C’è anche chi utilizza i classici rimedi della nonna. Come, ad esempio, acqua e bicarbonato. Basta scioglierne un po’ in acqua tiepida, appena svegli per stimolare l’evacuazione. Anche il caffè bollente è un valido aiuto in tal senso. C’è chi beve, ogni giorno, succo di mela e pera, per aiutare l’intestino a pulirsi. Infine, anche i cereali integrali sono un valido aiuto per permetterci, finalmente, di andare in bagno con regolarità.

Lettura consigliata

Si può avere finalmente un bagno sempre profumato in modo naturale e per diversi giorni grazie a questo facile e pratico fai da te economico che richiede solo due ingredienti