Anche questa materia prima presto volerà come l’argento e l’oro

rame

Oggi il rame è in ribasso -0,30% e si porta a 2,8668 ma riteniamo che gli swing e i pattern che si sono formati nell’ultimo periodo siano di inizio per un trend bullish di medio lungo termine. La nostra idea operativa è infatti che anche questa materia prima presto volerà come l’argento e l’oro.

Quali sono i motivi?

Facciamo un poco di cronistoria e di analisi delle serie storiche.

Il rame nel 2011 in contemporanea con argento e  oro ha segnato il suo massimo storico a 5,0032. Da quel momento in simbiosi con le altre materie prime ha iniziato una carambola ribassista fino al minimo segnato nel corso del 2020 a 1,9840.

Anche l’argento  nel corso del 2020 ha segnato il suo minimo dall’anno 2011, l’oro invece qualche anno prima.

I pattern grafici hanno una  loro valenza

Nel corso di quest’ anno il rame  dopo aver segnato il suo minimo a 1,9840 è ripartito in modo quasi spedito al rialzo fino alle quotazioni attuali. Cosa attendere da ora in poi?

Cosa potrebbe spingere la domanda di rame? Questa materia prima viene usata in diversi settori e la domanda potrebbe continuare ad essere forte nei prossimi tempi.

Adiamo a guardare cosa dicono i grafici e  quale strategia  di investimento predisporre per il momento attuale.

Riteniamo che il minimo segnato nel corso di quest’anno sia di ripartenza di medio lungo termine e  che nei prossimi 2/3 anni si possa tornare su livelli superiori al massimo segnato nell’anno 2011.

Cosa fare?

Comprare  la materia prima a mercato con stop loss a 2,77. La tendenza di breve, medio e lungo termine è rialzista ed il rialzo in corso potrebbe continuare nei prossimi 1/3 mesi fino a 3,24 e poi 3,68.

Diversi approcci metodologici ci fanno ritenere che il rame possa continuare a  salire per molto tempo e che anche questa materia prima presto volerà come l’argento e l’oro.

Come al solito si procederà per step ma frattanto è da comprare e mantenere con lo stop loss indicato.