Anche i dividendi delle utility sono a rischio?

dividendi

La crisi da Covid fa tremare le aziende, anche quelle più stabili. Ma a tremare sono anche gli investitori che guardavano alle cedole come a un porto sicuro. Anche i dividendi delle utility sono a rischio?

Il taglio dei dividendi

Il cigno nero del Covid, visto che di cigno nero si può parlare, ha creato uno stravolgimento quasi inatteso sui mercati. Il quasi deriva dal fatto che, in molti non ricordano che alla fine di febbraio i mercati, soprattutto quelli statunitensi, registravano massimi storici che spesso gli analisti stessi non sapevano motivare. Anche per questo motivo il colpo dell’epidemia da coronavirus ha creato uno tsunami di proporzioni storiche. Tanto che molti titoli azionari hanno dovuto considerare (e confermare) anche il taglio dei dividendi. Oltre ad un freno anche più ampio sugli investimenti.

In pericolo business stabili

Cosa significa questo? Che la paura si estende anche a quei settori, storicamente difensivi e generosi come le utility. Da qui la domanda: anche i dividendi delle utility sono a rischio?

Il mondo è cambiato in brevissimo tempo con un mercato toro lungo praticamente 12 anni che si è trasformato in orso, con un calo del 30% nel giro di 3 settimane. A questo segue anche la paura di una recessione più volte annunciata. Una recessione che potrebbe mettere in pericolo anche business stabili .

Il settore più sicuro

Non solo, ma anche i guadagni costanti che, da sempre, hanno permesso a molti titoli azionari di pagare dividendi provvidenziali anche in tempi difficili. Solitamente quello delle utility è giudicato storicamente il settore più sicuro. Anche perché nel 21esimo secolo nessuno, nelle civiltà occidentali, può fare a meno di elettricità, acqua e gas. Proprio per questo motivo, teoricamente, i dividendi delle utility non dovrebbero essere a rischio. Ma in questo caso la crisi arriva da un’epidemia mondiale ed è impossibile prevedere l’andamento e le conseguenze sull’economia.

Anche i dividendi delle utility sono a rischio?

Una prima spia rossa si è accesa con un recente report di Fitch Ratings che avvisa del pericolo di una possibile riduzione della domanda di energia pubblica. Per questo motivo, per capire se anche i dividendi delle utility sono a rischio, sarà necessario guardare agli utili effettivi e alle aspettative di entrate per la copertura dei dividendi. Solo allora si potrà fare una stima relativamente più affidabile. Allo stato attuale dei fatti si tratta di cedole ancora sostenibili.