Analisi Weekly DJESTOXX50 Future

Portofino

Analizziamo il DJEstoxx 50 Fut. avvalendoci del contributo del PTI (Primary Trend Indicator) di Proiezionidiborsa.

Primary Trend Indicator è un indicatore che individua trend primari dei mercati con una efficienza sorprendente.

Basti pensare che su un track record del DJEstoxx 50 Fut. weekly che parte dal 1998, l’indicatore ha collezionato solo 15 operazioni con una percentuale di profittabilità del 73%.
L’ultima operazione in ordine di tempo è stato il Long segnalato dall’indicatore nella settimana del 05 Giugno 2009 a 2485 e da allora non ha mai dato segnali di vendita.
Questa settimana l’indicatore ci segnala di chiudere le operazioni Long in corso a 2898 e di metterci Short.

L’operazione è stata chiusa con un gain del 16,62% per singolo contratto e con una sola operazione (escluso rollover).
Data la sua natura di indicatore di trend primari, PTI non ha la presunzione di cogliere con la massima precisione la settimana del massimo o del minimo (ma visto il track record è meglio non stargli contro); questo è lavoro demandato ad altri strumenti di Proiezionidiborsa come “La Nuova Legge della Vibrazione o Top or Bottom……”.

Andando a ritroso nel tempo PTI aveva correttamente segnalato di andare short nella settimana del 14 Dicembre 2007 a 4.440 e da allora, sino al 05 Giugno 2009 non ha mai autorizzato altre operazioni.

L’operazione fu chiusa a Giugno con un Gain del 44,03% per singolo contratto e con una sola operazione (escluso rollover).

In precedenza si segnala il Long nella settimana del 27 Giugno 2003 a 2484 chiuso a 2785 nella settimana del 11 Giugno 2004 con un profitto del 12,12% per singolo contratto e con una singola operazione (escluso rollover).

Dall’11 Giugno 2004 PTI ha segnalato short da 2785 chiudendo la stessa operazione il 29 Ottobre 2004 a 2748 con una modestissima minusvalenza del 1,33% per singolo contratto e con una singola operazione (escluso rollover).
Il long che ne è seguito a partire dalla settimana del 29 Ottobre 2004 a 2748, ha avuto il suo epilogo nella settimana del 30 Giugno 2006 a 3563 con un profitto del 29,66% per singolo contratto e con una singola operazione (escluso rollover).

Seguì un’operazione short da 3563, nella settimana del 30 Giugno 2006 sino a 3739 nella settimana del 15 Settembre 2006 con una minusvalenza del 4.94% per singolo contratto e con una singola operazione (escluso rollover).
Il Long che ne è seguito a partire dalla settimana del 15 Settembre 2006 a 3739 ci ha condotto sino alla settimana del 14 Settembre 2007 a 4160 con un profitto del 11,26% per singolo contratto e con una singola operazione (escluso rollover).
Lo short seguente da 4160 nella settimana del 14 Settembre 2007 fu chiuso a 4350 nella settimana del 26 Ottobre 2007 con una minusvalenza del 4.57% per singolo contratto e con una singola operazione (escluso rollover).
Da qui partì il long che ci ha condotto alla settimana del 14/12/2007 dove, a 4440, PTI segnalò l’inversione del trend che molti ricorderanno per lungo tempo.

Uno strumento come Primary Trend Indicator, studiato come si conviene a chi voglia affrontare con successo i mercati finanziari, accompagna l’investitore di medio e lungo termine nella scelta del timing più corretto.

Come molti studi di Proiezionidiborsa anche Primary Trend Indicator è accompagnato da un utilissimo software che segnala il cambiamento del trend.

Dott. Giangiacomo Rubino