Come scritto più volte e come discusso in dettaglio nel nostro report annuale (Come sarà il 2017 per i mercati azionari? Guida e prontuario) la prima parte del 2017 sarà caratterizzata da una forte lateralità.
Sebbene sia trascorse solo due settimane, l’andamento sembra quello previsto.
Ma qual è la tendenza di lungo dei mercati americani e, soprattutto, il suo stato di salute?
Il Dow Jones dalla chiusura del 9 Gennaio (in un mese circa) ha avuto una variazione al rialzo dello 0.6% circa e un’escursione massimo – minimo di circa il 1.4%.
Praticamente il mercato non si è mosso non riuscendo neanche a raggiungere la soglia psicologica dei 20000 punti. Di fatto si è appoggiato sul supporto in area 19668 senza fare l’ultimo scatto per raggiungere il II° obiettivo in area 20652. In questi casi il tempo lavora contro e più il trading range si comprime più aumentano le probabilità di assistere a movimenti violenti in una direzione o nell’altra.
Per i rialzisti la strada tracciata è chiara con l’obiettivo in area 20652 sempre valido. I ribassisti, invece, devono sperare nella rottura del supporto a 19668. Se ciò dovesse accadere dovremmo andare a calcolare gli obiettivi ribassisti.
La situazione è pressoché identica anche per gli altri indici americani.