La valuta euro dollaro australiano, dopo aver toccato quota 1.6791 che non veniva testato dall’anno 2009, nelle ultime settimane si sta prospettando un interessante scenario ribassista.
Ma andiamo con ordine nella nostra analisi di scenario e strategia sul cambio:
Il prezzo attualmente è a quota 1.6243 ma, da ben 3 mesi, oscilla nel range di prezzo 1.5906/1.6430, e c’è una concreta probabilità che il cambio abbia deciso deciso di rompere al ribasso.
EUR AUD: la nostra strategia
Analizzando la valuta più in profondità, salta subito all’occhio che il prezzo ha subìto una brusca frenata nella zona psicologica e supportiva di 1.6240/1.6270 dove il prezzo ha incontrato una forte resistenza con conseguenti movimentazioni in vendita.
Ma noi possiamo trarne vantaggio:
Sta iniziando un nuovo Ciclo ribassista di lungo termine seguendo l’analisi delle Onde di Elliott, con l’ambiziosa zona Target a 1.1000/1.0900 a cavallo degli anni 2020/2021.
Dobbiamo essere pazienti ma soprattutto pronti.
Analisi di scenario e strategia di breve termine
Tendenza ribassista
Un primo target di breve è il minimo di questa fase laterale, a quota 1.5906;
Nel momento in cui il prezzo rompe definitivamente e inizia a movimentarsi al ribasso possiamo iniziare ad operare la nostra strategia di investimento ribassista.
L’obiettivo è a quota 1.5653, un supporto psicologico dove ogni qualvolta il prezzo lo ha testato, sono partite forti movimenti rialzisti.
Strategia di trading di lungo termine
Nel momento in cui i supporti verranno invalidati, possiamo iniziare ad impostare una strategia di forex trading profittevole di lungo periodo.
Il primo obiettivo del nostro setup a 12/24 mesi è la zona target dell’Onda 1 a quota 1.4540
Dopo li conseguente ritracciamento rialzista, con termine in area 1.5900/1.5920, potremmo incrementare la nostra posizione ribassista con l’ambizioso target a quota 1.2293.
Questo livello corrisponde alla fine dell’Onda 3 verosimilmente verso la seconda metà dell’anno 2020.