Analisi e proiezioni per 5 titoli del Ftse Mib per il 31 ottobre

ProiezionidiBorsa

Piazza Affari continua  a forzare le resistenze di breve  e siamo arrivate ad un punto nodale: rialzo o ribasso? La seduta odierna ci darà indicazioni in merito abbastanza attendibili.

Ecco le  analisi e proiezioni per 5 titoli del Ftse Mib per il 31 ottobre.

Approfondimento  Azioni Unipol

Come regolarsi per capire se aprire posizioni Long o Short?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione per questi titoli azionari:

 Analisi e proiezioni per 5 titoli del Ftse Mib per il 31 ottobre

Anima Hld

1 3,54

2 3,44

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno verso area 3,54  pur mantenendo la tendenza rialzista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Eni

1 15,29

2 15,15

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno verso area 15,29  pur mantenendo la tendenza rialzista.  Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

FCA

114,49

214,03

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno verso area 14,03  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Generali

114,01

213,88

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno verso area  14,01  pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Unicredit
111,14

210,78

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno verso area  11,14  pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

 Legenda  Analisi e proiezioni per 5 titoli del Ftse Mib 

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore dei  titoli selezionati per il trading intraday  passeranno per i dati indicati nella tabella.

Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.