Analisi di medio termine con il Metodo Top or Bottom

Portofino

Per Informazioni sul Metodo Top or Bottom

Alcuni articoli fa, avevamo sottolineato la possibilità di condurre interessanti analisi di medio termine, utili sia per il trader di medio, che per il cassettista, tramite una’analisi di tipo mensile, condotta con Top or bottom.

Chi avesse condotto siffatta analisi, non ne avrebbe sbagliata una, sin dal minimo di marzo 2.009.

Venendo agli ultimi mesi, era stata individuata, per la metà circa del mese di Maggio, la probabile formazione di minimi di un certo rilievo, da cui sarebbe partita una gamba rialzista, con conseguente formazione di accumulazioni di medio e, puntualmente, tale scenario si sta confermando, così trovando conferma anche la statistica che vuole una seconda parte dell’anno in rialzo abbastanza consistente, quando a metà maggio, troviamo gli indici in fase ribassista, invece che in prossimità di un massimo di medio termine.

Tra i minimi del 25 maggio e quelli dell’8 giugno il FTSE MIB ha formato una configurazione di doppio minimo crescente, che probabilmente farà parte di una più ampia configurazione di testa e spalle rialzista.
Ancora più rialzista la configurazione degli indici USA, ma quel che ci sembra, ancora un volta, particolarmente importante sottolineare è che Top or bottom sta delineando un mese di giugno secondo la tipica configurazione di omissis,
e quindi si proietta un rialzo che durerà, con probabilità, sino a fine estate.

Ancora un volta, l’avevamo indicato anzi tempo.

Ancora una volta,Top or bottom ha dimostrato la sua elevata affidabilità.
Ancora una volta, i metodi di Proiezionidiborsa.com si stanno rivelando tra i migliori del mondo.

Per Informazioni sul Metodo Top or Bottom