Analisi del Future Ftse Mib con Bottom Fishing

Portofino

Dedichiamo, a partire da questo articolo, una serie di analisi ai principali mercati azionari, utilizzando l’indicatore bottom fishing.

Iniziamo con l’indice FTSE MIB, usando diversi time frame:

daily per il breve termine, settimanale per il medio, e mensile per il medio/lungo.

Tale impostazione verrà seguita anche per l’analisi degli altri indici.

Breve termine: l’indicatore sta indicando la probabilità che il minimo non sia stato ancora toccato e che, invece, quello in corso sia solo un temporaneo rimbalzo.

Medio termine: sul time frame settimanale, dopo l’ultimo segnale di massimo, intervenuto nella settimana del 16 maggio, ad indicare un deciso trend ribassista, l’evoluzione dinamica del bottom fishing indica un bottom ancora lungi dall’essere raggiunto, anche in ottica di medio.

Lungo termine: in ottica di medio/lungo, è intervenuto un segnale ribassista a luglio, e l’attuale posizionamento dell’indicatore denota un trend strutturale ribassista, destinato a perdurare ancora a lungo.

Per Informazioni