La stagione invernale è ormai alle porte. Le prime nevicate sono arrivate sull’arco alpino e in alcune zone appenniniche. Gli appassionati di sport invernali stanno cominciando a preparare l’attrezzatura per l’apertura delle piste. Tra un paio di settimane si darà il via ufficiale alla stagione dello sci.
Intere famiglie inizieranno a fare la spola dalle grandi città verso i luoghi di montagna per godere delle piste imbiancate. Sarà anche l’occasione, per tanti bambini, di imparare, magari, una nuova disciplina sportiva. Generazione di piccoli sciatori che crescono, chissà che i nuovi Tomba o Compagnoni non siano tra loro.
Eppure, non esiste solo lo sci. Anzi, negli ultimi anni, soprattutto tra i ragazzi, sta avanzando una disciplina nuova, che permette più divertimento ed evoluzioni: stiamo parlando dello snowboard. Nato negli anni Sessanta negli Stati Uniti, ha avuto il suo boom globale tra la fine degli Ottanta e l’inizio dei Novanta. Nel 1998, a Nagano, la sua introduzione tra le discipline olimpiche ne dichiarò la definitiva consacrazione a livello mondiale.
Altro che lo sci i nostri bambini sognano di fare magnifici salti sulla neve grazie a questo sport
Oggi, anche in Italia, lo snowboard conta migliaia di appassionati, soprattutto tra i giovani. La possibilità di compiere salti, evoluzioni e vere e proprie piroette dà una grandissima iniezione di adrenalina agli amanti della tavola.
A che età i bambini possono iniziare a cimentarsi con questo sport? Una risposta univoca non esiste. Per lo sci, le indicazioni di massima danno il quarto anno d’età come il momento giusto per iniziare. Per lo snowboard, invece, si dovrebbe aspettare un pochino di più. La maggioranza dei pediatri consiglia gli otto anni come soglia minima per iniziare a praticarlo. Questo perché, prima, il bambino non sarebbe ancora in possesso di tutte le abilità motorie e cognitive per affrontare al meglio i movimenti richiesti dallo snowboard. In particolare lo scivolamento laterale. Di conseguenza sarebbe meglio iniziare prima con lo sci e, dopo un paio di anni, passare allo snowboard. Una crescita graduale anche per prendere confidenza con la neve.
Il parere degli istruttori
I medici, dunque, propendono per gli otto, mentre diversi istruttori consiglierebbero di iniziare a fare snowboard già dai sei anni. Chiaramente con esercizi semplici di conduzione per approcciare al meglio la disciplina. Poi, con gradualità, si potrà arrivare a possedere la giusta padronanza della tavola per imparare evoluzioni sempre più divertenti.
La cosa più importante, come in ogni altra disciplina sportiva, è di non forzare il bambino, ma di assecondarne le scelte. Accompagnarlo senza forzarlo. Allora sì che molti genitori potranno affermare altro che lo sci i nostri bambini sognano di fare magnifici salti sulla neve grazie a questo sport.