Altro che il solito arrosto, è questo il secondo di carne raffinato ma anche leggero, economico e veloce

natale

In vista dell’imminente cenone della Vigilia e del successivo pranzo di Natale le parole d’ordine nella caccia all’ultima ricetta sono due: facile e veloce.

Imbastire due tavolate di una tale portata a colpi di antipasti, primi e secondi che soddisfino e stupiscano ogni tipo di palato è impresa ardua.

C’è da dire che noi per primi ci complichiamo la vita, ostinandoci a ricercare pietanze originali per deliziare i commensali e ricevere sinceri apprezzamenti.

Tuttavia, spesso la vera sorpresa si nasconde nelle piccole cose ed è proprio questa la filosofia alla base della preparazione che segue.

Infatti, altro che il solito arrosto, è questo il secondo di carne raffinato ma anche leggero, economico e veloce per lasciare tutti a bocca aperta.

Petto di pollo cremoso

Anche un apparentemente monotono petto di pollo può caricarsi di sapore ed eleganza, tali da non farci rimpiangere tacchini ripieni o arrosti gourmet.

Occorrente:

  • 1 kg di petto di pollo;
  • 1 limone;
  • 40 g di olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cucchiaio di sale fino;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 1 cucchiaino di pepe nero;
  • 1 cucchiaino di paprika.

Per la crema, invece, ci serviranno:

  • 20 g di burro;
  • 20 g di farina 00;
  • 200 g di latte intero;
  • 1 cucchiaino di sale fino;
  • 1 cucchiaino di noce moscata;

Procedimento

Incidiamo la superficie dei petti di pollo con tagli sia in senso verticale che orizzontale, creando una vera e propria griglia.

A seguire, riponiamoli in una pirofila di vetro, marinandoli in un condimento di olio, sale pepe, paprika e scorza di limone.

Inumidiamo una padella antiaderente con un filo d’olio e aromatizziamolo aggiungendo il rametto di rosmarino e lo spicchio d’aglio.

Facciamo quindi rosolare i petti di pollo da entrambi i lati e dopo aver spruzzato del succo di limone, lasciamoli cuocere per 6-7 minuti.

Altro che il solito arrosto, è questo il secondo di carne raffinato ma anche leggero, economico e veloce

Trascorso il tempo indicato, togliamoli dal fuoco e passiamo alla preparazione della salsa.

Amalgamiamo burro, latte e farina al sughetto rimasto nella padella, mescolando con una spatola fino a ottenere un composto cremoso.

Speziamolo con sale, rosmarino e noce moscata e versiamolo in un piatto da portata su cui andremo ad adagiare i filetti di pollo.

Isoliamo il piatto con un coperchio e lasciamo riposare per 2 minuti.

Trasferiamo, poi, il pollo nei piatti dei commensali, guarnendo fantasiosamente con la salsa, la scorza di limone e qualche foglia di rosmarino.

Approfondimento

Questo antipasto veloce e raffinato che sta spopolando è l’alternativa originale alle solite tartine di pasta sfoglia.